• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Stati Uniti: -43,1°C, nuovo record di freddo mensile continentale

di Giovanni De Luca
02 Nov 2019 - 09:32
in Senza categoria
A A
meteo-stati-uniti:-43,1°c,-nuovo-record-di-freddo-mensile-continentale
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: la località di Peter Sinks, nello Utah, non lontano da Salt Lake City, è una sorta di “dolina” che si trova ad un’altitudine di 2488 metri.

Per “doline” si intendono quegli stretti avvallamenti, di prevalente origine carsica, dovuti ad uno sprofondamento del terreno, e che possono raggiungere un diametro variabile da alcune decine di metri fino ad alcune centinaia.

Sul fondo di questi avvallamenti tende a “scivolare” l’aria fredda che si accumula nella notte al suolo, dando origine a temperature minime molto basse.

E’ questo quanto avvenuto nella località di Peter Sinks dove, lo scorso 30 Ottobre, il termometro ha segnato un valore minimo eccezionale di -43,1°C.

Sul fondo di questa dolina, caratterizzata da temperature minime molto basse (anche in Estate raramente si osservano valori che non scendano al di sotto dello zero), si registrò, il 1 Febbraio 1985, un valore termico di -53,6°C, ufficialmente la seconda temperatura più bassa mai rilevata negli Stati Uniti.

I -43,1°C rappresentano il nuovo record di freddo continentale per il mese di Ottobre, anche se il record è ancora ufficioso.

Gran freddo in tutto lo Utah:  i -10,0°C raggiunti a Salt Lake City, la capitale dello Stato e notissima stazione sciistica internazionale, rappresentano il nuovo record di freddo in Ottobre per la zona, abbattendo il precedente record mensile di -8,9°C che risaliva al 30 Ottobre 1971.

Nell’immagine, l’avvallamento di Peter Sinks e la stazione meteorologica impiantata sul fondo della depressione.

meteo stati uniti meno 43 gradi record freddo mensile continentale 62079 1 1 - Meteo Stati Uniti: -43,1°C, nuovo record di freddo mensile continentale

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-aeronautica-30-giorni:-in-rotta-verso-l’inverno

Meteo Aeronautica 30 giorni: in rotta verso l'Inverno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-anomalo-di-nuovo-su-livelli-estremi-in-gran-parte-d’europa-e-russia

Caldo anomalo di nuovo su livelli estremi in gran parte d’Europa e Russia

17 Febbraio 2014
in-cerca-del-caldo-record.-parte-v:-alcol-e-mercurio

In cerca del caldo record. Parte V: alcol e mercurio

16 Luglio 2012
ancora-non-si-scappa,-e-gran-caldo.-ed-anche-i-temporali-non-mollano-la-presa

Ancora non si scappa, è gran caldo. Ed anche i temporali non mollano la presa

25 Maggio 2011
meteo-roma:-super-ondata-di-caldo,-attesi-picchi-da-37-38°c

Meteo ROMA: super ondata di caldo, attesi picchi da 37-38°C

22 Agosto 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.