• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo stabile, meno afoso al centro nord per venti da ovest

di Ivan Gaddari
08 Lug 2008 - 10:52
in Senza categoria
A A
meteo-stabile,-meno-afoso-al-centro-nord-per-venti-da-ovest
Share on FacebookShare on Twitter

meteo stabile meno afoso al centro nord per venti da ovest 12516 1 1 - Meteo stabile, meno afoso al centro nord per venti da ovest
L’osservazione dell’immagine satellitare del primo mattino evidenzia, stamane, elementi di interesse riconducibili a locale presenza nuvolosa su regioni settentrionali. Vi sono delle celle temporalesche sul Friuli, sintomo che in queste zone l’atmosfera non è poi così stabile come sul resto del paese. Tuttavia è bene sottolineare che altrove prosegue il trend anticiclonico a prevalente matrice subtropicale, i cui effetti si esplicano in modo particolare su Sicilia ed estremo sud.

Le mappe di previsione odierne indicano ben poche variazioni, l’alta pressione resterà in auge, avremo valori di temperatura elevati su Sicilia, Calabria e Puglia meridionale, ove l’impulso caldo umido nord africano potrebbe subire una ulteriore accentuazione. Spostandoci verso nord noteremmo invece una generale quanto lieve rinfrescata, legata all’ingresso di correnti prevalentemente occidentali ad opera di flusso umido oceanico.

A livello continentale permane difatti un trend ondulatorio oceanico, i cui sintomi sono dettati da quell’instabilità che nei giorni scorsi ha investito il nord portando diffusi rovesci e temporali. Fenomeni che sono andati placandosi, ma che nel corso dei prossimi giorni potrebbero riprendere. Per quel che concerne la giornata odierna, come vedremo pocanzi gli unici fenomeni degni di rilievo andranno a colpire i settori alpini e localmente prealpini orientali. Altrove clima secco.

Il tempo di oggi:

NORD OVEST
Tempo: permane la circolazione ciclonica sui settori centro-occidentali del Continente, la parziale estensione verso le nostre regioni porterà locale instabilità giornaliera ed aria più fresca. Cielo generalmente sereno o poco nuvoloso, da segnalare possibili addensamenti fin dal mattino su Alpi e Prealpi, ai quali potranno far seguito isolati rovesci temporaleschi tra pomeriggio e sera sul Piemonte nord-orientale ed Alta Lombardia.
Visibilità: ottima o buona, con locali riduzioni diurne.
Venti: deboli o moderati in prevalenza occidentali.
Temperatura: senza notevoli variazioni.

NORD EST
Tempo: l’insistenza del flusso umido occidentale, in scorrimento in quota soprattutto sull’Europa continentale, porterà ancora un contributo d’aria più fresca e leggermente instabile. Il cielo si presenterà generalmente sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, da segnalare addensamenti sparsi pomeridiani sui settori alpini e prealpini, ove saranno probabili fenomeni localmente temporaleschi, in temporanea estensione serale verso le aree pedemontane friulane e del Veneto Orientale.
Visibilità: ottima o buona, con locali riduzioni diurne.
Venti: deboli occidentali con locali rinforzi, variabili da metà giornata.
Temperatura: in flessione soprattutto nei valori massimi.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: si assisterà ad un lieve rinforzo anticiclonico di matrice subtropicale, pur disturbato dallo scorrimento delle correnti umide oceaniche. La giornata sarà caratterizzata da condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, persisteranno locali addensamenti appenninici e qualche velatura sui settori costieri laziali.
Visibilità: ottima o buona.
Venti: deboli o moderati occidentali, con locali rinforzi a metà giornata.
Temperatura: in generale diminuzione.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: l’attenuazione del flusso di correnti occidentali sarà seguito da rinforzo anticiclonico ad opera di campo stabilizzante proveniente dal nord Africa. Contesto giornaliero caratterizzato da condizioni di cielo generalmente sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, salvo sporadici addensamenti cumuliformi sui appenninici di Marche ed Abruzzo.
Visibilità: generalmente ottima.
Venti: deboli o moderati in prevalenza occidentali, ma con temporanee brezze diurne sulle zone costiere.
Temperatura: in lieve calo.

SUD
Tempo: la bolla anticiclonica di matrice subtropicale subirà un rinforzo causa da espansione ciclonica oceanica verso i settori occidentali del continente. Bella giornata di sole su tutte le regioni, farà ancora caldo e vi sono poche nubi da segnalare, limitate a timide comparse pomeridiane sui settori appenninici.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli o moderati, in prevalenza da ovest-sudovest, con occasionali brezze diurne.
Temperatura: in lieve o moderata diminuzione.

ISOLE
Tempo: il contesto anticiclonico si manterrà pressoché immutato, anche se con possibile ulteriore rinforzo sui bacini meridionali. Cielo in prevalenza sereno su entrambe le isole, qualche sporadica velatura potrebbe interessare i settori meridionali sardi e quelli occidentali siciliani. Farà ancora notevole caldo in Sicilia.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli o moderati prevalentemente occidentali, a tratti variabili.
Temperatura: in prevalente lieve diminuzione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
laghi-lombardi-vicini-ai-massimi-storici

Laghi Lombardi vicini ai massimi storici

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
straordinaria-tempesta-di-fulmini-nei-mari-del-sud-italia

Straordinaria tempesta di fulmini nei Mari del Sud Italia

10 Ottobre 2015
arriva-la-neve-sull’arco-alpino,-sara-anche-abbondante-sui-versanti-nord-di-confine

Arriva la neve sull’Arco Alpino, sarà anche abbondante sui versanti nord di confine

6 Ottobre 2011
meteo-avverso-in-penisola-iberica,-tra-grandinate-e-neve

Meteo avverso in Penisola Iberica, tra grandinate e neve

8 Aprile 2019
meteo-estate:-caldo-sino-7-8°c-oltre-la-media-da-subito

METEO Estate: CALDO sino 7-8°C oltre la MEDIA da subito

22 Maggio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.