L’evoluzione generale:
Il giro di boa settimanale sarà segnato da condizioni di spiccata stabilità atmosferica, il cielo si presenterà diffusamente sereno o poco nuvoloso, anche sui rilievi. Il clima sarà decisamente mite per ulteriore lieve incremento delle temperature.
Situazione destinata a subire poche variazioni anche nei due giorni successivi, tuttavia un lieve calo barico si farà strada specie al nord, causa ampi circolazione ciclonica su Europa Centro Settentrionale. Aria più fresca si addosserà ai rilievi alpini e venerdì porterà dei rovesci su settori montuosi del Nordest.
Validità 09 maggio 2007
NORD OVEST
Tempo: vi sarà l’azione di un campo anticiclonico a tutte le quote che garantirà condizioni di spiccata stabilità. Qualche addensamento su arco alpino durante le ore centrali della giornata.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli o moderati variabili. Possibile foehn.
Temperatura: in generale ulteriore rialzo.
NORD EST
Tempo: bella giornata di sole e clima diffusamente mite, nonostante un lieve calo barico oltre i confini alpini orientali. Nuvolosità ammassata principalmente sui versanti esteri sconfinerà a tratti sui rilievi alpini alto atesini e friulani, con possibili isolati rovesci sui crinali di confine.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: in generale aumento.
CENTRO TIRRENICO
Tempo: l’anticiclone, in ulteriore rinforzo da Sudovest, determinerà condizioni di stabilità diffusa. Qualche addensamento pomeridiano su rilievi toscani e laziali, ma senza fenomeni di rilievo.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli moderati da Ovest-Sudovest.
Temperatura: in ulteriore rialzo.
CENTRO ADRIATICO
Tempo: lieve decremento barico in ingresso da Est, tuttavia giornata condizionata dalla presenza stabilizzante che porterà cielo sereno o poco nuvoloso. Cumuli pomeridiani su Appennino Abruzzese e Marchigiano.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli settentrionali.
Temperatura: stabile o in lieve rialzo.
SUD
Tempo: stabilità diffusa e clima mite per una bella giornata primaverile. Cielo poco nuvoloso, tranne temporanea nuvolosità in passaggio lungo le coste adriatiche ed in temporaneo sviluppo pomeridiano sui crinali appenninici.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli o moderati in prevalenza nord-occidentali.
Temperatura: in aumento.
ISOLE
Tempo: alta pressione protagonista indiscussa. Sole nell’arco dell’intera giornata, qualche temporaneo annuvolamento di poco conto sull’ovest della Sardegna.
Visibilità: ottima.
Venti: moderati prevalentemente occidentali. Rinforzi a largo della Sardegna.
Temperatura: in lieve aumento.
Validità 10 maggio 2007
NORD OVEST
Tempo: insisterà un contesto anticiclonico responsabile di spiccata e diffusa stabilità Addensamenti tuttavia sono attesi su Alpi e Prealpi valdostane, piemontesi e Ponente Ligure, tuttavia assenza di fenomeni significativi.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli da Sudovest. Rinforzi su Mar Ligure.
Temperatura: stabile o in lieve calo nei valori massimi.
NORD EST
Tempo: persisteranno condizioni di moderata stabilità, tuttavia possibile un blando incremento dell’instabilità pomeridiana. Possibili dei brevi rovesci a metà giornata tra Alto Adige e Friuli, qualche piovasco nelle vallate circostanti.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: stabile.
CENTRO TIRRENICO
Tempo: un lieve flusso temperato sud occidentale, associato ad alta pressione a tutte le quote, porterà ancora spiccata stabilità. Avremo tanto sole e clima decisamente mite, soltanto degli annuvolamenti in Appennino laziale ove non è escluso qualche debole piovasco.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli prevalentemente occidentali.
Temperatura: non è attesa nessuna sostanziale variazione.
CENTRO ADRIATICO
Tempo: prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso. Isolati addensamenti pomeridiani attesi in sviluppo sulle zone montuose Marchigiane.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli prevalentemente occidentali.
Temperatura: senza variazione, o in lieve aumento.
SUD
Tempo: giornata mite primaverile per alta pressione enfatizzata da supporto caldo proveniente dal Nord Africa. Prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso.
Visibilità: buona o discreta.
Venti: moderati prevalentemente occidentali. Rinforzi di maestrale sul Salento.
Temperatura: in lieve aumento.
ISOLE
Tempo: il cielo si presenterà diffusamente sereno o poco nuvoloso. Nubi stratiformi sono attese sui settori occidentali della Sardegna in tarda serata.
Visibilità: ottima.
Venti: moderati occidentali, con rinforzi sul Canale.
Temperatura: stazionaria. In ulteriore leggero aumento sull’est della Sicilia
Validità 11 maggio 2007
NORD OVEST
Tempo: cedimento barico su Europa centro Settentrionale, causa una vasta depressione alimentata da aria fredda Artico-Marittima, porterà un incremento nuvoloso pomeridiano. Qualche cumulo è atteso soprattutto su Lombardia, laddove non si escludono isolati rovesci.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli prevalentemente da Sudovest. Rinforzi su Mar Ligure.
Temperatura: stabile o in lieve aumento nei valori massimi.
NORD EST
Tempo: aria più fresca andrà ammassandosi lungo l’arco alpino, portando così un parziale incremento dell’instabilità. Frequenti addensamenti saranno possibili sui rilievi, ove si avranno dei rovesci e qualche temporale. Locali sconfinamenti verso le vallate circostanti.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: stabile.
CENTRO TIRRENICO
Tempo: l’alta pressione, seppure in parziale indebolimento da nord, porterà meteo stabile. Isolati addensamenti sui rilievi appenninici al pomeriggio.
Visibilità: ottima.
Venti: moderati da Sudovest.
Temperatura: in lieve rialzo, specie su catena Appenninica.
CENTRO ADRIATICO
Tempo: persisterà clima decisamente primaverile, segnato da cielo sereno o poco nuvoloso. Poche le nubi pomeridiane, isolati cumuli su Abruzzo e Marche.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli o moderati prevalentemente occidentali.
Temperatura: senza variazioni, o in lieve aumento.
SUD
Tempo: altra giornata primaverile, caratterizzata dall’imperante stabilità anticiclonica. Cielo sereno o poco nuvoloso.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli prevalentemente Sud occidentali.
Temperatura: in lieve aumento.
ISOLE
Tempo: poche le variazioni bariche previste, il meteo sarà bello e soleggiato, la giornata tipica della primavera. Poche le nubi presenti, limitate a qualche cumulo sui principali comprensori montuosi.
Visibilità: ottima.
Venti: moderati Sud occidentali, con rinforzi sul Canale di Sardegna..
Temperatura: stazionaria. In ulteriore leggero aumento sull’est della Sicilia