• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo sino all’EPIFANIA con l’INVERNO ed il FREDDO in agguato

di Ivan Gaddari
25 Dic 2019 - 18:00
in Senza categoria
A A
meteo-sino-all’epifania-con-l’inverno-ed-il-freddo-in-agguato
Share on FacebookShare on Twitter

meteo sino epifania con inverno e freddo in agguato 63209 1 1 - Meteo sino all'EPIFANIA con l'INVERNO ed il FREDDO in agguato

*POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 6 GENNAIO*

Molti stanno trascurando l’importanza del raffreddamento dell’Europa orientale, un raffreddamento che sta iniziando in queste ore e che andrà avanti probabilmente anche nella prima decade del 2020.

Ricordiamoci che sino a questo momento sono state più le anomalie termiche positive che viceversa, indi per cui se vogliamo avere qualche buona chance invernale è bene che quell’area geografica entri in Inverno. Non a caso i modelli matematici di previsione continuano a evidenziare un parziale coinvolgimento del nostro Paese ad opera del freddo, freddo che potrebbe subentrare sia negli ultimi giorni dell’anno sia nella prima settimana di gennaio.

L’aria fredda dovrebbe scorrere lungo il fianco orientale del promontorio anticiclonico collocato sulla vicina Penisola Iberica e in estensione all’Europa centro occidentale. Per il momento non sembra avere l’intenzione di propagarsi con più decisione sulle nostre regioni, ma è un’ipotesi che al momento non possiamo escludere.

*IL METEO A BREVE E A MEDIO TERMINE*

Dandovi gli auguri di un sereno e felice Natale, attualmente permane quel fastidioso vento scaturente tra il forte gradiente barico venutosi a creare negli ultimi giorni. Da un lato, quello ovest, abbiamo l’Alta Pressione mentre a nord e a est non mancano strutture depressionarie in grado di esaltare la differenza di pressione.

Fin tanto che il posizionamento dell’Alta Pressione sarà quello non ci aspettiamo un vero e proprio consolidamento della stabilità atmosferica. E’ vero, il tempo non sarà brutto ma l’ingresso d’aria fredda verso il Centro Sud potrebbe dar luogo – tra il 27 e il 30 gennaio – a qualche fenomeno da stau nelle aree esposte. E potrebbe trattarsi anche di nevicate a bassa quota.

Per l’inizio dell’anno la situazione potrebbe migliorare un po’ di più, tant’è che il Capodanno dovrebbe correre via all’insegna del sole. Dopodiché attenzione a possibili nuovi impulsi d’aria fredda.

L’INVERNO CHE VERRA’

Cominciamo col dire che l’Inverno è appena iniziato. Il calendario astronomico ci dice che è cominciato da qualche giorno, quindi è inutile preoccuparsi. Leggiamo tante di quelle cose che verrebbe voglia di chiudere tutto e riparlarne dopo le feste.

Ma il nostro compito è quello di tenervi informati e così faremo. L’informazione di base è quella, ovvero che abbiamo 3 mesi invernali davanti a noi. L’altra informazione a nostro avviso imprescindibile è che le dinamiche atmosferiche ci diranno qualcosa di più proprio in questi giorni.

Il Vortice Polare proverà a mettere a segno un numero da circo, resistendo alle forzanti troposferiche. Se dovesse riuscire a rafforzarsi, ipotesi non più così remota, una parte dell’Inverno potrebbe andar via all’insegna della poca dinamicità.

Ci sarebbe qualcosa di cui stupirsi? Non più di tanto, ricordiamoci che gennaio è ben noto – a livello meteorologico – per le cosiddette “secche” ovvero per periodi anticiclonici più o meno prolungati. Periodi fatti di sole, nebbie, freddo notturno e clima gradevole diurno. Questo dicono le statistiche relative al nostro clima, ragion per cui dovesse accadere qualcosa del genere non ci sarebbe nulla di strano.

*IN CONCLUSIONE*

Situazione tutt’altro che definita, checché se ne dica e checché i modelli stiano provando a percorrere la strada anticiclonica. Sarà bene pazientare qualche altro giorno, poi ne sapremo di più.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-cile,-natale-con-caldo-estremo,-record-a-santiago

Meteo Cile, Natale con caldo estremo, record a Santiago

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fine-maggio-al-fresco,-ulteriore-calo-termico:-dove-e-quanto?

Fine maggio al FRESCO, ulteriore CALO TERMICO: dove e quanto?

29 Maggio 2014
caldo-secco,-roma-fra-le-citta-piu-calde-d’italia-e-assediata-dagli-incendi

Caldo secco, Roma fra le città più calde d’Italia e assediata dagli incendi

23 Agosto 2016
meteo-cagliari:-sara-in-prevalenza-soleggiato,-ma-con-alcune-giornate-nuvolose

Meteo CAGLIARI: sarà in prevalenza soleggiato, ma con alcune giornate nuvolose

30 Maggio 2018
turchia,-non-solo-neve,-ma-anche-alluvioni.-video-drammatico

Turchia, non solo neve, ma anche alluvioni. Video drammatico

29 Dicembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.