• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO sino al 9 Luglio, CALDO rovente per la prima volta ma non durerà tanto

di Ivan Gaddari
26 Giu 2018 - 19:50
in Senza categoria
A A
meteo-sino-al-9-luglio,-caldo-rovente-per-la-prima-volta-ma-non-durera-tanto
Share on FacebookShare on Twitter

SEI UN LEVABOLLI? VUOI SAPERE DOVE E’ GRANDINATO? ITALIA, EUROPA, MONDO
www.infograndine.com

meteo sino 9 luglio svolta con canicola poi temporali 51577 1 1 - METEO sino al 9 Luglio, CALDO rovente per la prima volta ma non durerà tanto

PROBABILE EVOLUZIONE METEO VERSO IL 9 LUGLIO
Ci stiamo proiettando verso la conclusione della prima decade di Luglio, una prima decade che porterà grandi novità meteo targate “Africa”. Avremo difatti la prima ondata d’aria calda, davvero importante, che come al solito verrà pilotata verso l’Italia dall’Anticiclone Africano.

E’ una dinamica consolidata che conosciamo molto bene perché entrata di diritto a far parte dei canonici meccanismi estivi: affondo depressionario sulla Penisola Iberica e risposta dell’Alta Pressione verso il nostro Paese. Cosa aspettarci? Sicuramente gran caldo, afa, canicola, calura. Probabilmente più intense al Centro Sud e nelle due Isole Maggiori.

40°C, I PRIMI DELL’ANNO
I termometri saliranno repentinamente e non potrebbe essere altrimenti. Ci sarà da sudare perché localmente arriveranno i primi 40°C stagionali. Sarà un caldo inizialmente secco, ma che poi in base alla durata potrebbe caricarsi di più umidità e dar luogo a caldo afoso.

Le anomalie termiche saranno importanti, soprattutto sarà rilevante lo sbalzo termico perché si verrà da una condizioni totalmente opposta con fresco fuori stagioni. Ma è l’Estate degli estremi meteo, perlomeno sinora è stata tale e siamo soltanto all’inizio.

ATTENZIONE AI TEMPORALI
Dobbiamo subito dirvi che i modelli matematici di previsione individuano una maggiore durata dell’ondata di caldo, che potrebbe caratterizzare gran parte della prima decade del mese. Poi, però, la situazione potrebbe cambiare perché la porta occidentale resterà aperta e le perturbazioni atlantiche potrebbero riuscire a far breccia. Non in Italia probabilmente, ma basterebbero pochi sbuffi d’aria fresca in quota per scatenare violenti contrasti termici e inevitabilmente fortissimi temporali. Al momento le regioni più a rischio parrebbero quelle del Nord Italia con parziale coinvolgimento del Centro, al Sud e Isole potrebbe invece resistere l’Alta Pressione. Ma è tutto da valutare.

IL TREND METEO CLIMATICO DEL LUNGO TERMINE
Bel tempo, quindi, bel tempo sinonimo di forte stabilità atmosferica con temperature in rapida ascesa su valori ben superiori alle medie stagionali. Poi, attorno al 9 luglio e quindi a fine periodo, potrebbero subentrare i primi consistenti temporali a partire dalle regioni settentrionali.

IN CONCLUSIONE
Estate che proverà a imporsi con forza, ma pesano ancora molte incognite e poche certezze. Quel che è certo è che l’Estate degli estremi sembra voler proseguire.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sino-3-luglio:-temporali-agli-sgoccioli.-caldo-forte-dal-weekend

METEO sino 3 Luglio: TEMPORALI agli sgoccioli. CALDO FORTE dal weekend

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-lunga-estate-calda-del-2007

La lunga estate calda del 2007

4 Giugno 2007
video-temporale-del-21-maggio-sulle-aree-terremotate,-a-ferrara

VIDEO TEMPORALE del 21 maggio sulle aree terremotate, a Ferrara

21 Maggio 2012
fin-quando-fara-freddo?

Fin quando farà freddo?

4 Marzo 2015
aumenta-il-grande-gelo-in-russia-e-finalmente-nevica-a-mosca

Aumenta il grande gelo in Russia e finalmente nevica a Mosca

2 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.