• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO sino al 9 AGOSTO: potente Anticiclone dall’AFRICA ma poi grandi NOVITA’

di Ivan Gaddari
28 Lug 2018 - 14:04
in Senza categoria
A A
meteo-sino-al-9-agosto:-potente-anticiclone-dall’africa-ma-poi-grandi-novita’
Share on FacebookShare on Twitter

meteo inizio agosto caldo poi peggiora 52028 1 1 - METEO sino al 9 AGOSTO: potente Anticiclone dall'AFRICA ma poi grandi NOVITA'

PROBABILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 9 AGOSTO
Davvero interessanti le novità inerenti i possibili scenari meteo climatici a ridosso della conclusione della prima decade di agosto. Scenari che vorrebbero una graduale erosione dell’Alta Pressione nord africana, indebolimento che potrebbe subentrare da nord a seguito di una circolazione d’aria assai fresca proveniente appunto dalla Scandinavia.

E’ un’ipotesi, va detto, ma è da alcuni giorni che se ne discute anche in virtù degli ultimissimi aggiornamenti dei modelli matematici di previsione. E quando i centri di calcolo fiutano una tendenza, riproponendola per più giorni, qualcosa sotto c’è per davvero.

PRIMA PERO’ TANTO CALDO
Ma prima di affrontare la tematica “cambiamento”, dovremo affrontare il caldo. Le proiezioni termiche continuano a proporci anomalie davvero importanti, mediamente nell’ordine dei 4-5°C ma che su alcune regioni potrebbero spingersi anche oltre. Per intenderci, le massime potranno superare agevolmente quota 35°C e vista l’afa i valori percepiti potrebbero risultare superiori. In qualche caso attorno ai 40°C (Isole e Sud in pole position). Poi, verso fine periodo, s’intravede una contrazione delle temperature.

BREAK O CRISI D’ESTATE?
L’intervento d’aria fresca da nord potrebbe mettere seriamente a rischio la tenuta dell’Alta Pressione e quindi del bel tempo. Attenzione, perché i contrasti termici che potrebbero scaturire – aria calda vs aria fresca – andrebbero a incentivare temporali fin troppo violenti. Si partirebbe chiaramente dalle regioni settentrionali, ma poi si potrebbero propagare anche più a sud. Ipotesi, certo, ma teniamone conto.

IL TREND METEO CLIMATICO DEL LUNGO TERMINE
Bel tempo per gran parte della prima d’agosto con sole prevalente e tanto caldo. Caldo intenso, con afa e quindi più fastidioso. Assenza sostanziale di nubi salvo qualche temporale pomeridiano a ridosso dei rilievi alpini, nulla più. Verso il 10 agosto s’intravede la possibilità di una crisi temporalesca più importante, come detto a partire dal Nord Italia in successiva propagazione alle altre regioni. Con calo delle temperature.

IN CONCLUSIONE
Estate che ci porterà la prima, duratura ondata di caldo dall’Africa ma anche stavolta potrebbe non durare troppo. Da valutare, a questo punto, l’evoluzione per il Ferragosto.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

Vi suggeriamo di diventare nostri fan per rimanere aggiornati:
– https://www.facebook.com/meteogiornale.it
– https://twitter.com/meteogiornaleit

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sino-al-4-agosto:-caldo-diverra-molto-forte,-ma-occhio-ai-temporali

METEO sino al 4 Agosto: CALDO diverrà molto forte, ma occhio ai TEMPORALI

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piogge-e-tepore-nel-sud,-il-freddo-e-confinato-sui-mari-del-nord

Piogge e tepore nel Sud, il freddo è confinato sui Mari del Nord

21 Marzo 2006
italia-tra-due-fuochi:-instabilita’-dura-a-morire

Italia tra DUE FUOCHI: INSTABILITA’ dura a morire

10 Marzo 2014
nuova-settimana:-peggioramento-in-vista

Nuova settimana: peggioramento in vista

14 Gennaio 2006
nei-prossimi-tre-giorni-attesa-instabilita-e-temperature-in-netto-calo

Nei prossimi tre giorni attesa instabilità e temperature in netto calo

14 Maggio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.