• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO sino al 24 LUGLIO: PERTURBAZIONI lambiranno l’Italia

di Ivan Gaddari
12 Lug 2018 - 13:01
in Senza categoria
A A
meteo-sino-al-24-luglio:-perturbazioni-lambiranno-l’italia
Share on FacebookShare on Twitter

meteo con caldo e a tratti maltempo 51791 1 1 - METEO sino al 24 LUGLIO: PERTURBAZIONI lambiranno l'Italia

PROBABILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 24 LUGLIO
Giungono altre conferme sul trend meteo climatico del lungo periodo. Le perturbazioni atlantiche, alimentate da un Vortice di Bassa Pressione in prossimità del Regno Unito, potrebbero lambire l’Italia in più di una occasione. Così facendo andrebbero a limitare il caldo, con l’Alta Pressione del nord Africa costretta a ritirarsi più a sud.

TEMPERATURE NELLA MEDIA
La circolazione atlantica riuscirebbe ad inserire aria relativamente fresca un po’ su tutte le nostre regioni, anche se la maggiore incisività si registrerebbe al Nord. Ciò andrebbe ovviamente a ripercuotersi sulle temperature, che non salirebbero mai troppo ed anzi potrebbero stazionari per lunghi tratti a ridosso delle medie stagionali.

Niente caldo, quindi, o comunque caldo nella norma. Va detto però che qualche fiammata africana non è del tutto esclusa, qualora infatti la circolazione oceanica risultasse più ondulata potremmo assistere a un’alternanza tra giornate piuttosto calde e giornate molto gradevoli.

RISCHIO TEMPORALI
E’ evidente che uno scenario di questo genere supporterebbe il rischio di temporali localmente intensi. Visto che si è detto che le influenze maggiori potrebbero coinvolgere il Nord possiamo aggiungere che su queste regioni d’Italia potrebbero verificarsi precipitazioni temporalesche di una certa vivacità.

Altrove ci aspettiamo condizioni di tempo migliore, seppure con presenza di qualche sussulto instabile pomeridiano tra rilievi e zone interne.

IL TREND METEO CLIMATICO DEL LUNGO TERMINE
Ricapitolando, il quadro meteorologico dell’ultima decade di luglio potrebbe proporci giornate di sole alternate a giornate di relativa variabilità. Al Nord potrebbero subentrare giornate a tratti turbolente, segnate da temporali importanti e in grado di far calare molto le temperature.

IN CONCLUSIONE
Estate in confusione? No. E’ un’Estate per certi versi anomala, questo è vero, ma state pur certi che l’Alta Pressione africana avrà ancora tempo e modo per farci assaggiare il gran caldo d’Estate.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sino-al-19-luglio:-grande-caldo-dal-sahara,-ma-non-durera

METEO sino al 19 Luglio: GRANDE CALDO dal Sahara, ma non durerà

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
buona-parte-dell’italia-del-nord:-martellata-da-grandine,-forti-fulmini,-intensi-rovesci-ed-un-vigoroso-calo-termico

Buona parte dell’Italia del Nord: martellata da grandine, forti fulmini, intensi rovesci ed un vigoroso calo termico

13 Giugno 2004
impressionante-meteosat:-europa,-poi-italia,-in-balia-di-una-grossa-depressione

Impressionante Meteosat: Europa, poi Italia, in balia di una grossa depressione

28 Giugno 2017
fiume-arno-in-piena,-cresce-il-livello-su-firenze-ma-non-c’e-allarme

FIUME ARNO in piena, cresce il livello su Firenze ma non c’è allarme

13 Marzo 2013
meteo-sino-7-luglio:-caldo,-poi-in-settimana-temporali-anche-forti

METEO sino 7 Luglio: CALDO, poi in settimana TEMPORALI anche forti

1 Luglio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.