• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo sino al 22 Maggio tra CALDO record e forti TEMPORALI, specie al Nord Italia

di Ivan Gaddari
12 Mag 2020 - 05:50
in Senza categoria
A A
meteo-sino-al-22-maggio-tra-caldo-record-e-forti-temporali,-specie-al-nord-italia
Share on FacebookShare on Twitter

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 22 MAGGIO

L’analisi dei modelli matematici di previsione continua a proporci, pur essendo passati diversi giorni dalla prima esposizione di tale ipotesi meteo climatica, una netta contrapposizione tra severe ondate di caldo e burrascose fasi temporalesche.

Gli affondi depressionari, a quanto pare, continueranno a imperversare sulla Penisola Iberica e da lì trasleranno progressivamente verso est, coinvolgendo più direttamente anche le nostre regioni. Ma prima di un coinvolgimento temporalesco, verranno innescate ondate africane che rischiano di portare caldo record. Un assaggio in tal senso lo avranno le regioni del Sud nei prossimi giorni e a quanto pare proprio sul Mezzogiorno il promontorio anticiclonico africano potrebbe mettere seriamente radici.

Quindi, ricapitolando, il meteo di maggio si sta rivelando estremamente dinamico e per certi versi estremo, così come avevamo ipotizzato settimane fa. Ora sarà interessante valutare, cammin facendo, se una delle due configurazioni – depressioni Atlantiche e promontorio anticiclonico africano – sarà in grado di prendere il sopravvento.

meteo italia sino al 22 maggio tra caldo record e burrascosi temporali 65734 1 1 - Meteo sino al 22 Maggio tra CALDO record e forti TEMPORALI, specie al Nord Italia

IL METEO A BREVE TERMINE

Parlavamo del caldo, caldo che nella fase centrale della settimana – sfruttando l’affondo depressionario tra la Penisola iberica e il Nord Africa – prenderà possesso delle nostre regioni.

Sarà una vera e propria lingua rovente che si allungherà dal Sahara in direzione del Sud Italia, laddove i termometri potrebbero – pensate – addirittura raggiungere punte di 40°C o comunque avvicinarsi a tale valore. Stiamo parlando di valori incredibili per il periodo, anche se non rari.

Il caldo si estenderà un po’ dappertutto, ma procedendo verso nord sarà smorzato da una relativa circolazione d’aria umida e instabile presente ad alta quota. Circolazione che, sul Nord Italia, potrebbe incentivare temporali localmente violenti in particolare tra Alpi e Prealpi.

BURRASCOSI TEMPORALI

Li abbiamo definiti tali perché col caldo atteso e con la propagazione ciclonica verso est – la depressione iberica si allungherà gradualmente su di noi, seppur smorzata – i contrasti termici potrebbero generare fenomeni temporaleschi particolarmente violenti.

Stiamo parlando del periodo a cavallo tra il prossimo weekend e l’inizio della prossima settimana, ma diciamo che lo schema barico non dovrebbe mutare neppure dopo metà mese. Purtroppo, come temevamo, si sta andando a creare una vera e propria falla barica sulla Penisola Iberica, laddove potrebbero inserirsi ulteriori depressioni.

Ciò significherebbe, chiaramente, avere a che fare con ulteriori fiammate africane ma anche con altre ondate temporalesche da tenere in seria considerazione.

IN CONCLUSIONE

Si profila, comunque, una spiccata dinamicità atmosferica che come detto potrebbe anche far pendere l’ago della bilancia in una o nell’altra direzione. Staremo a vedere, quel che è certo è che non mancherà occasione per altre intense precipitazioni, così come non mancherà occasione per fiammate d’aria calda imponenti.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
imminente-evento-meteo-storico-di-caldo-con-picchi-di-40-gradi

Imminente EVENTO METEO storico di CALDO con picchi di 40 gradi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
una-timida-azione-ciclonica,-ma-il-mediterraneo-bolle-ancora

Una timida azione ciclonica, ma il Mediterraneo bolle ancora

27 Agosto 2007
kyle-verso-la-nuova-scozia.-neve-di-primavera-in-nuova-zelanda

Kyle verso la Nuova Scozia. Neve di primavera in Nuova Zelanda

29 Settembre 2008
la-depressione-presente-sull’europa-centrale-ha-un-“cuore-freddo”:-da-qui-i-probabili-temporali-e-le-grandinate-sul-nostro-continente

La depressione presente sull’Europa Centrale ha un “cuore freddo”: da qui i probabili temporali e le grandinate sul nostro Continente

7 Aprile 2004
meteo-sino-1°-giugno:-sole-e-caldo-oltre-30-gradi.-poi-temporali-al-nord

METEO sino 1° Giugno: SOLE e CALDO oltre 30 gradi. Poi TEMPORALI al Nord

25 Maggio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.