• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO sino al 16 Giugno, perde forza l’ANTICICLONE. CALDO a tratti, con TEMPORALI

di Ivan Gaddari
04 Giu 2018 - 11:17
in Senza categoria
A A
meteo-sino-al-16-giugno,-perde-forza-l’anticiclone.-caldo-a-tratti,-con-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia caldo ma con contrasti termici e forti temporali 51164 1 1 - METEO sino al 16 Giugno, perde forza l'ANTICICLONE. CALDO a tratti, con TEMPORALI

PROBABILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 16 GIUGNO
L’evoluzione meteo che appare dalle previsioni dei maggiori centri meteo che elaborano i modelli matematici di previsione, per il medio e lungo termine prospettano condizioni atmosferiche dinamiche, ovvero caratterizzate da ampie variazioni del tempo.

In questo approfondimento vedremo le proiezioni a lungo termine, e un po’ tutti i centri di calcolo internazionali sono concordi nell’individuare un trend che per il momento non vorrebbe un’affermazione in pianta stabile della bella stagione.
Per intenderci, si potrebbero alternare fasi di bel tempo e di caldo, con altre variabili e con temporali.

Avremo forse momenti di caldo per la presenza dell’Alta Pressione africana e instabilità atmosferica anche molto marcata in alcune regioni, specie al Nord Italia, per la comparsa di temporali localmente violenti.

Temporali innescati da sbuffi d’aria fresca provenienti da ovest, dall’Oceano Atlantico, sbuffi d’aria fresca associati a vortici di bassa pressione che continueranno ad affermarsi sull’Europa occidentale, e che avranno come obiettivo aree prossime all’Italia.

INSTABILITA’ O MALTEMPO?
E’ difficile rispondere a questa domanda. Diciamo che molto dipenderà dal grado d’intrusione delle perturbazioni sui nostri mari. C’è qualche modello matematico che punta verso ingressi perturbati più convincenti ed allora potrebbero realizzarsi condizioni di maltempo. C’è invece chi prospetta che l’Anticiclone possa resistere, limitando eventuali assalti a degli sbuffi d’aria fresca peraltro con maggiore coinvolgimento del Centro Nord.

IL TREND PREVISIONALE
Ci aspettiamo alternanza tra momenti di bel tempo, con sole prevalente e temperature costantemente superiori alle medie, e momenti di instabilità che come detto potrebbero focalizzarsi maggiormente al Centro Nord.
In questi momenti le temperature scenderanno, riportandosi verso valori più consoni al periodo. Ma non è detto che qualche perturbazione più organizzata non riesca a trovare lo spunto necessario per inserirsi con più foga sui nostri mari, determinando in tal modo un peggioramento più organizzato e diffuso.

CALDO AFRICANO
Osserviamo che con sempre maggior prepotenza, masse d’aria calda africana saranno richiamate, nella prospettiva analizzata, dalle basse pressioni. Il caldo africano, a più riprese potrebbe interessare il Sud e la Sicilia, con valori termici importanti.

IN CONCLUSIONE
Estate che ancora non sembra avere i crismi di una stagione capace di spazzare via tutte le insidie. Ma siamo appena agli albori ed è normale che in un periodo di transizione stagionale si possano alternare fasi splendide a fasi d’incertezza.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sino-10-giugno:-altri-temporali,-alternati-ad-anticiclone-africano

METEO sino 10 Giugno: altri TEMPORALI, alternati ad anticiclone africano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
continua-l’afflusso-d’aria-fresca-e-ci-si-prepara-a-un’altra-perturbazione

Continua l’afflusso d’aria fresca e ci si prepara a un’altra perturbazione

17 Maggio 2016
meno-caldo,-prima-del-nuovo-forte-aumento-termico-in-settimana

Meno caldo, prima del nuovo forte aumento termico in settimana

1 Agosto 2016
ciclone-sull’italia,-venti-da-bufera:-meteo-8-marzo,-raffiche-ancora-super

Ciclone sull’Italia, venti da bufera: meteo 8 marzo, raffiche ancora super

7 Marzo 2017
eclissi-lunare-dopo-l’eclissi-solare:-arriva-la-luna-di-sangue-il-4-aprile

Eclissi lunare dopo l’eclissi solare: arriva la Luna di Sangue il 4 aprile

2 Aprile 2015
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.