• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO sino al 10 MAGGIO: sempre MITE, possibilità di PIOGGIA e TEMPORALI passeggeri

di Ivan Gaddari
28 Apr 2018 - 12:50
in Senza categoria
A A
meteo-sino-al-10-maggio:-sempre-mite,-possibilita-di-pioggia-e-temporali-passeggeri
Share on FacebookShare on Twitter

SEI UN LEVABOLLI? VUOI SAPERE DOVE E’ GRANDINATO? ITALIA, EUROPA, MONDO
www.infograndine.com

meteo variabile con periodi temporalaschi 50623 1 1 - METEO sino al 10 MAGGIO: sempre MITE, possibilità di PIOGGIA e TEMPORALI passeggeri

PROBABILE EVOLUZIONE METEO VERSO IL 10 MAGGIO
Condizioni meteo che stanno per registrare un sensibile cambiamento per i primi giorni di maggio, con una crisi perturbata importante e che dovrebbe avere ripercussioni anche nel lungo periodo.

Un’area di bassa pressione dovrebbe in settimana interessare l’Italia, con una fase tra l’instabilità atmosferica ed il maltempo.

Osservando i modelli matematici di previsione osserviamo un trend votato all’instabilità atmosferica, in quanto il Mediterraneo centrale potrebbe diventare sede di aree di instabilità atmosferica che darebbero piogge e temporali.

POSSIBILI SCENARI
L’evoluzione più accreditata, che comunque potrebbe mutare vista la distanza temporale, è orientata in direzione della variabilità o addirittura dell’instabilità atmosferica persistente.

Certo è che l’alta pressione sarà insidiosa, e ad ogni singolo spiraglio potrebbe rimettersi in sesto, e riportare il bel tempo sull’Italia. Ma il contesto più accreditato appare essere quello del tempo variabile con temporali sparsi.

SI TORNA IN PRIMAVERA, MA ORMAI AVANZATA
Sicuramente, osservando le proiezioni termiche, rileviamo che le temperature si orienteranno nuovamente su valori più consoni al periodo, ma sono in salita i valori medi tracciati dalla statistica, ormai saremo in maggio.

Le temperature non dovrebbero discostarsi più di tanto dalle medie stagionali, anche se il trend appare essere superiore alla norma. Insomma, non ci scrolleremo il clima più caldo di quanto dovrebbe essere, e ciò potrebbe non essere un buon auspicio per il seguito stagionale, anche se tutto potrebbe cambiare proprio durante i mesi estivi.

Insomma, se proseguirà il trend con alcuni gradi sopra la media, rischiamo un’estate molto calda, ma non è invece detto che questa linea di tendenza che si è ormai consolidata da alcune settimane proseguirà.

IL TREND METEO CLIMATICO DEL LUNGO TERMINE
Le condizioni meteo dovrebbero mostrarci connotati tipicamente primaverili, di una stagione ormai avanzata, potrebbe persistere instabilità atmosferica anche moderata, tale da produrre ulteriori precipitazioni. Precipitazioni che spesso potranno essere a carattere temporalesco, ed anche di forte intensità.

IN CONCLUSIONE
Insomma, le condizioni meteo avranno un brusco cambiamento e che ci ricorderanno che davanti abbiamo ancora un mese di primavera, ma l’estate meteorologica si avvicina a passi veloci.

Quello che inquieta un po’, osservando il tempo che fa, è che siamo in forte anomalia climatica verso il caldo. C’è da augurarsi che ciò non prosegua d’estate, perché altrimenti avremmo una stagione estiva molto impegnativa per i tantissimi che patiscono la calura.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tornado-in-val-padana,-episodio-distruttivo-con-feriti-di-fine-aprile-del-2014

Tornado in Val Padana, episodio distruttivo con feriti di fine aprile del 2014

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anticiclone-in-prima-linea:-per-le-ecmwf-si-socchiude-l’incursione-artica-della-prossima-settimana

Anticiclone in prima linea: per le ECMWF si socchiude l’incursione artica della prossima settimana

12 Marzo 2009
resiste-l’ultima-roccaforte-del-caldo-africano,-quasi-40°-in-spagna

Resiste l’ultima roccaforte del caldo africano, quasi 40° in Spagna

14 Maggio 2012
meteo-napoli:-veloce-peggioramento,-migliora-da-martedi

Meteo NAPOLI: veloce peggioramento, migliora da martedì

11 Marzo 2018
meteo:-25-aprile-e-1°-maggio-a-rischio
News Meteo

Meteo: 25 Aprile e 1° Maggio A RISCHIO

22 Aprile 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.