• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO sino 6 ottobre: in arrivo qualche debole pioggia, poi cambia ancora

di Mauro Meloni
30 Set 2017 - 12:32
in Senza categoria
A A
meteo-sino-6-ottobre:-in-arrivo-qualche-debole-pioggia,-poi-cambia-ancora
Share on FacebookShare on Twitter

meteo variabile cambiamento perturbazione 48421 1 1 - METEO sino 6 ottobre: in arrivo qualche debole pioggia, poi cambia ancora

METEO DAL 30 SETTEMBRE AL 6 OTTOBRE 2017
Si va indebolendo l’instabilità sul Sud Italia e sulla Sicilia, ma l’evoluzione meteo è destinata a subire un parziale cambiamento nel fine settimana sul resto d’Italia. L’anticiclone verrà infatti intaccato dall’innesto di infiltrazioni d’aria umida, collegate ad una perturbazione atlantica in transito dalle Isole Britanniche verso la Germania.

Questo cambiamento sarà tutto sommato di scarso rilievo e con effetti molto modesti, in quanto la parte più attiva della perturbazione resterà confinata oltralpe. In sostanza avremo molte nubi, ma le piogge saranno ben poche se non del tutto assenti. Queste infiltrazioni d’aria umida andranno poi ad alimentare una residua instabilità all’estremo Sud e Sicilia.

Durante i primi giorni della nuova settimana l’anticiclone tornerà comunque ad imporsi con residui strascichi d’instabilità tra Calabria ed Isole Maggiori. L’alta pressione proverà a contrapporsi a nuovi tentativi d’inserimenti perturbati nord-atlantici, che dovrebbero scivolare sui Balcani. Non s’intravedono insomma grandi piogge all’orizzonte e proseguirà il trend siccitoso.

METEO INSTABILE SABATO AL SUD ITALIA
Scenario meteo ancora condizionato parzialmente da quel vortice d’instabilità sul Mar Egeo, con ulteriori sbuffi d’aria fresca in quota ideali per la genesi di nubi, piovaschi ed anche soprattutto temporali a carattere locale all’estremo Sud Italia. Le precipitazioni insisteranno a tratti su Puglia, parte della Basilicata, Calabria ed est Sicilia, presentandosi a carattere intermittente.

Il sole prevarrà sul resto d’Italia, ma con primi cenni di cambiamento al Nord e parte delle regioni centrali dove avremo un graduale aumento della nuvolosità. Precipitazioni sparse sono attese prima sulle Alpi centro-occidentali, ma a fine giornata qualche piovasco o pioviggine non è escluso tra Piemonte e Liguria.

METEO DOMENICA, VARIABILE CON QUALCHE PIOGGIA
Il ramo più attivo della perturbazione transiterà oltralpe e domenica qualche precipitazione insisterà sull’Arco Alpino, specie settori centro-orientali. Pioviggini o piovaschi, in avvio di giornata, potranno aversi tra Basso Piemonte, Oltrepò Pavese, Ovest Emilia, Liguria ed Alta Toscana. Qualche pioggia arriverà anche in Sardegna e sul Lazio

Il meteo migliorerà al Sud, a parte residui strascichi d’instabilità tra Calabria e Sicilia dove saranno possibili dei rovesci nelle ore centrali del giorno. Non escluso qualche acquazzone anche sulle aree montuose al confine tra la Calabria e la Basilicata.

TEMPERATURE NELLA NORMA, IN LIEVE CALO
L’arrivo della perturbazione atlantica, sebbene non porterà maltempo, limiterà il soleggiamento favorendo un lieve calo dei valori massimi al Centro-Nord, in particolare domenica. Sarà comunque un clima piuttosto consono a quello normale del periodo a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre.

EVOLUZIONE METEO, LA TENDENZA
Inizio di nuova settimana un po’ variabile ed incerto, ma con locali precipitazioni più probabili all’estremo Sud e Isole. L’anticiclone tornerà ad instaurarsi sul resto d’Italia, ma qualche perturbazione proverà poi a lambire la nostra Penisola pilotata da correnti nord-occidentali, senza particolari effetti.

Potrebbero quindi prevalere per giorni condizioni di bel tempo anticiclonico, ma con clima che si confermerebbe autunnale. C’è anzi la possibilità dell’influenza d’aria più fredda dai Balcani verso le regioni adriatiche. Non ci sono prospettive di vero maltempo autunnale.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-genova,-tempo-incerto-e-brumoso,-poi-cambia

Meteo GENOVA, tempo incerto e brumoso, poi cambia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
harvey,-e-emergenza-meteo-per-l’uragano-piu-pericoloso-dell’ultimo-decennio

Harvey, è emergenza meteo per l’uragano più pericoloso dell’ultimo decennio

26 Agosto 2017
multimodel:-gelo-e-neve-confermati,-ma-dopo-l’invernata-cosa-accadra-per-l’inizio-della-settimana?

Multimodel: Gelo e neve confermati, ma dopo l’invernata cosa accadrà per l’inizio della settimana?

19 Novembre 2008
piogge-sparse-e-nubi-al-seguito-danno-il-benvenuto-alla-nuova-settimana

Piogge sparse e nubi al seguito danno il benvenuto alla nuova settimana

20 Novembre 2006
nubi-e-pioviggini-nel-levante-ligure

NUBI e PIOVIGGINI nel Levante Ligure

22 Marzo 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.