• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo settimanale: Anticiclone porterà sole, nebbie, nubi basse e clima mite

di Ivan Gaddari
01 Dic 2015 - 11:25
in Senza categoria
A A
meteo-settimanale:-anticiclone-portera-sole,-nebbie,-nubi-basse-e-clima-mite
Share on FacebookShare on Twitter

Sull’Italia è in atto il consolidamento di un robusto campo d’Alta Pressione i cui effetti iniziano già a farsi sentire. Il freddo sta abbandonando definitivamente le nostre regioni, perlomeno di giorno. Il sole ha ripreso a splendere indisturbato eccezion fatta per le aree coinvolte da nebbie e nubi basse.

Proprio nebbie e nubi basse torneranno ad essere le protagoniste dei prossimi giorni. L’accumulo di umidità nei bassi strati favorirà il fenomeno nelle aree soggette a forti inversioni termiche. Ma non mancheranno ampi spazi di sereno e in montagna il clima fin troppo mite manderà nuovamente in sofferenza la neve presente.

Il meteo mercoledì 02 Dicembre
Prevalenza di bel tempo soleggiato, salvo locali formazioni nebbiose o nuvolose al primo mattino. Coinvolte principalmente le coste dell’alto Adriatico, quelle liguri, localmente le tirreniche e le due Isole Maggiori. Nebbie anche sulla Val Padana orientale. In ogni caso nel corso delle ore centrali vi sarà il sollevamento, ma si riproporranno dopo il tramonto. Il clima resterà mite, anche su alture e rilievi.

Mercoledì 02 Dicembre prevalenza di tempo stabile da Nord a Sud. Attenzione ai banchi di nebbia e alle nubi basse del primo mattino.

Giovedì 03 Dicembre
Poche le variazioni da segnalare, se non l’intensificazione dei banchi di nebbia in Val Padana – in particolare su alto Adriatico e lungo il corso del Po – e delle nubi basse sui settori costieri tirrenici e liguri. Localmente avremo persistenza di nubi sparse anche nelle ore più calde, ore centrali che rimarranno miti per via di temperature massime diffusamente superiori a 15°C.

Le previsioni meteo per il fine settimana
Le mappe previsionali confermano la permanenza dell’Alta Pressione, quindi della stabilità atmosferica che sfocerà in nebbie e nubi basse sempre più fitte e persistenti. Qualche sbuffo d’aria instabile potrebbe giungere domenica e ancor più ad inizio della prossima settimana, ipotesi che se confermata potrebbe dar luogo a un peggioramento. Ma trattandosi, appunto, d’ipotesi avrà necessità di conferme nei prossimi giorni.

 La situazione non muterà granché neppure nel fine settimana, quando avremo più nebbie e nubi basse a causa dell'accumulo di umidità nei bassi strati.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tempesta-gorm-sul-nord-europa:-venti-fino-a-150-km/h-tra-germania,-danimarca-e-scandinavia

Tempesta Gorm sul Nord Europa: venti fino a 150 km/h tra Germania, Danimarca e Scandinavia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maltempo-sfonda-al-sud,-violento-nubifragio-su-palermo:-video-e-foto

MALTEMPO sfonda al Sud, violento nubifragio su Palermo: video e foto

5 Ottobre 2013
previsioni-meteo,-affidabilita-crollate-per-un-piccolo-uragano-che-si-avvicinera-all’europa.-lunedi-5-possibile-forte-maltempo

Previsioni meteo, affidabilità crollate per un piccolo Uragano che si avvicinerà all’Europa. Lunedì 5 possibile forte maltempo

1 Settembre 2016
stop-al-caldo-in-avvio-settimana:-crollo-temperature-fino-a-10-gradi

Stop al caldo in avvio settimana: crollo temperature fino a 10 gradi

22 Luglio 2017
l’estate-saluta-e-ringrazia.-estate-bye-bye!!!

L’estate saluta e ringrazia. Estate bye bye!!!

3 Settembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.