• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo settimana turbolenta, dalla pioggia alla NEVE

di Piero Luciani
04 Nov 2019 - 08:00
in Senza categoria
A A
meteo-settimana-turbolenta,-dalla-pioggia-alla-neve
Share on FacebookShare on Twitter

meteo settimana turbolenta dalla pioggia alla neve 62112 1 1 - Meteo settimana turbolenta, dalla pioggia alla NEVE

Situazione ed evoluzione meteo: dopo un weekend di forte maltempo ed un inizio di settimana all’insegna di una tregua, il quadro meteorologico generale appare ben lontano dal ritrovare un po’ di quiete.

Questa settimana infatti trascorrerà all’insegna del meteo assai turbolento. Una nuova perturbazione raggiungerà l’Italia tra martedì e mercoledì riportando la pioggia e qualche temporale al Nord, sulle aree interne e tirreniche del Centro e, su mercoledì anche su alcuni tratti del Sud.

Ma in questo editoriale vogliamo concentrare la nostra attenzione soprattutto a quello che accadrà nella seconda parte della settimana.

Dopo un giovedì dove il meteo tornerà a prendersi un relativa tregua, in particolare al Centro e su gran parte del Nord, ecco che già dalla serata il flusso più freddo nord atlantico scenderà di latitudine e comincerà a lambire il Nord Italia.

Un’ennesima perturbazione arriverà su venerdì ed il tempo subirà un inevitabile e nuovo peggioramento al Centro Nord. Occhi puntati sulle regioni settentrionali dove la presenza di masse d’aria più fredda provocherà un generale calo delle temperature.

Ci saranno dunque tutti i presupposti non solo per piogge sparse, ma anche per l’arrivo di importanti nevicate sull’Arco alpino anche a quote relativamente basse.

Sui rilievi del Trentino e sull’area dolomitica, la neve potrà cadere anche sotto ai 700 metri di quota con accumuli anche importanti sulle Dolomiti più orientali.

Sulle aree di pianura del Nord e su gran parte del Centro la pioggia sarà all’ordine del giorno, anche se le aree maggiormente colpite saranno ancora una volta i comparti interni e l’area tirrenica. Meteo più tranquillo al Sud.

Sabato il tempo andrà nuovamente migliorando al Nord mentre la perturbazione insisterà al Centro per poi raggiungere anche il Mezzogiorno. Le temperature saranno in generale diminuzione anche al Centro Sud.

Domenica il meteo sarà inizialmente tranquillo al Centro Nord con qualche pioggia residua al Sud. Tra il pomeriggio e la sera tornerà ad avvicinarsi una nuovo perturbazione pronta a colpire l’Italia tra la notte e il lunedì successivi, ed il rischio è per nuove nevicate a quote ormai sotto i 1000 metri nel Centro Nord Italia.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-gelido-nel-nord-della-russia:-20°c-a-murmansk,-e-freddo-record

Meteo gelido nel nord della Russia: -20°C a Murmansk, è freddo record

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-molto-elevate-al-polo-nord.-meteo-invernale-tardivo

Temperature molto elevate al Polo Nord. Meteo invernale tardivo

25 Ottobre 2018
il-dolce-fascino-della-neve…in-val-di-fassa.-la-val-di-fassa-e-i-suoi-massicci-dolomitici-(parte-ii)

Il dolce fascino della neve…in Val di Fassa. La Val di Fassa e i suoi massicci dolomitici (parte II)

16 Dicembre 2005
aprile-caldissimo,-in-versione-meteo-estivo.-maggio-si-ripetera-uguale?

Aprile caldissimo, in versione meteo estivo. Maggio si ripeterà uguale?

1 Maggio 2018
ciclone-mediterraneo:-neve-in-spagna-e-francia,-piogge-intense-in-slovenia

Ciclone mediterraneo: neve in Spagna e Francia, piogge intense in Slovenia

29 Novembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.