• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Settimana prossima: capriccioso, poi Alta Pressione incerta

di Piero Luciani
08 Set 2019 - 05:00
in Senza categoria
A A
meteo-settimana-prossima:-capriccioso,-poi-alta-pressione-incerta
Share on FacebookShare on Twitter

meteo settimana prossima capriccioso poi alta pressione incerta 60868 1 1 - Meteo Settimana prossima: capriccioso, poi Alta Pressione incerta

Situazione meteo ed evoluzione: dopo un weekend all’insegna del meteo ancora capriccioso, soprattutto nella giornata di domenica, il quadro meteorologico generale non sembra riuscire a trovare un po’ di quiete almeno nell’immediato futuro.

L’inizio della prossima settimana sarà comunque positivo visto che il lunedì vedrà il peggioramento arrivato domenica allontanarsi a grandi passi, che lascerà dietro di sé una giornata tutto sommato discreta. Non mancheranno tuttavia un po’ di nubi a ridosso dei rilievi, ma il rischio di pioggia non sarà particolarmente elevato.

Insomma, tutto farebbe pensare ad un ritorno al bel tempo e ad una fase nuovamente più instabile. Ma non sarà così. Tra il pomeriggio e la sera di martedì ecco un nuovo minaccioso vortice di bassa pressione che dall’alto Tirreno inizierà a muovere il suo centro motore verso la Sardegna, e la raggiungerà nella giornata di mercoledì.

In questo frangente il meteo tornerà a peggiorare soprattutto sul Nord Ovest, le due Isole Maggiori e la fascia centro meridionale tirrenica. Ombrelli aperti su queste zone, dove piogge e nuovi temporali saranno all’ordine del giorno.

Andranno meglio invece le cose sul resto del Paese anche se non si godrà di un tipo di tempo totalmente stabile e soleggiato. Avremo infatti nubi sparse più dense a ridosso dei monti con possibili rovesci pomeridiani specie sull’area alpina e prealpina orientale.

Le temperature faranno registrare solo un moderato calo nelle zone raggiunte del brutto tempo, mentre aumenteranno addirittura sul resto del Paese. Questo nuovo peggioramento infatti, non sarà seguito da apporti d’aria fresca in quanto la posizione del minimo di bassa pressione sulla Sardegna favorirà la risalita d’aria più mite ed umida rispetto ai precedenti peggioramenti dei giorni scorsi.

In seguito, il quadro generale tornerà relativamente tranquillo solo al Nord e su parte del Centro, dove da giovedì torneranno a vedersi alcune ore di sole grazie ad un timido tentativo dell’anticiclone delle Azzorre di avvicinarsi all’Italia. Discorso diverso invece per il Sud che dovrà fare i conti con il vortice di bassa pressione in movimento verso il nord Africa e la Sicilia, dove continuerà a condizionare negativamente il meteo probabilmente fino a tutto il successivo weekend.

Stante la distanza previsionale sarà comunque opportuno aggiornarci più avanti.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-oggi:-forte-maltempo-con-rischio-nubifragi-e-grosse-piogge.-ecco-dove

METEO oggi: forte maltempo con rischio NUBIFRAGI e GROSSE PIOGGE. Ecco dove

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
miglioramento,-deciso,-settimanale.-alta-pressione-sino-a-domenica,-qualche-pioggia-giovedi

Miglioramento, deciso, settimanale. Alta pressione sino a domenica, qualche pioggia giovedì

17 Febbraio 2008
prime-ampie-schiarite-al-nord,-ancora-instabile-con-dei-rovesci-al-centro-sud-e-isole

Prime ampie schiarite al Nord, ancora instabile con dei rovesci al Centro Sud e Isole

24 Febbraio 2010
rimonta-azzorriana:-dal-suo-bordo-orientale-masse-d’aria-fresca-e-instabile-raggiungono-l’italia

Rimonta azzorriana: dal suo bordo orientale masse d’aria fresca e instabile raggiungono l’Italia

28 Maggio 2009
meteo-alpi:-caldo-eccessivo-per-i-ghiacciai

Meteo Alpi: caldo eccessivo per i ghiacciai

23 Giugno 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.