• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Settembre con freddo eccezionale e neve! Ecco cosa accadde nel 1977

di Mauro Meloni
19 Set 2019 - 17:00
in Senza categoria
A A
meteo-settembre-con-freddo-eccezionale-e-neve!-ecco-cosa-accadde-nel-1977
Share on FacebookShare on Twitter

meteo settembre freddo eccezionale e neve nel 1977 61127 1 1 - Meteo Settembre con freddo eccezionale e neve! Ecco cosa accadde nel 1977

Il mese di Settembre è parte integrante del trimestre autunnale, ma spesso è capace di rivelarsi pressoché estivo a lunghi tratti, soprattutto in Italia per quel che concerne le regioni centro-meridionali. A volte non mancano però sbalzi termici repentini con i primi freddi precoci.

Addirittura qualche volta settembre è stato capace di avviare un anticipo invernale in piena regola. E’ accaduto nel passato tanto che in questo approfondimento, vedremo che cosa è avvenuto nel dettaglio, sebbene si sia trattato di un evento meteo eccezionale.

Sono trascorsi 42 anni da una delle ondate di freddo più precoci che si ricordino dal Dopoguerra da oggi. Appena dopo metà settembre, un robusto anticiclone con fulcro sulle Isole Britanniche si innalzava fino a raggiungere la Groenlandia.

Tale dinamica consentiva, sul suo bordo orientale dell’anticiclone, la discesa di un Polo Freddo di origine scandinava, diretto dalla Finlandia fino alla Svizzera, con isoterme addirittura di -30°C a 5520 metri di quota e 0°C a 1500 metri d’altitudine.

Tutto questo freddo si riversò poi in parte verso l’Italia. La cartina in alto mostra le anomalie termiche all’altezza isobarica di 850 hPa misurate fra il 18 ed il 21 settembre. Si evidenzia bene il potente nucleo freddo colpire l’Italia, in particolare il Nord e le regioni centrali con scenario meteo da pieno autunno.

Le temperature piombarono sotto lo zero su Alpi ed Alto Appennino con neve arrivate fin sui 1000 metri. L’ondata di freddo risparmiò solo l’estremo Sud e la Sicilia, zone che vennero persino interessate da flussi più caldi nord-africani con punte oltre i 30 gradi. Ma qui Settembre è sovente un mese estivo.

Il 19 Settembre si registrarono temperature da record sia in montagna (-9°C sul P. Rosà, -4°C sulla Paganella, -5°C sul Monte Cimone), che in pianura sul Nord Italia (+2,0°C a Bolzano, +3°C ad Aviano e Ferrara, +4°C a Treviso e Piacenza, +5°C a Venezia).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cartine-meteo-del-geopotenziale-a-500-hpa:-istruzioni-per-l’uso

Cartine meteo del geopotenziale a 500 hPa: istruzioni per l'uso

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
irruzione-fredda-dalla-russia?-anche-gem-si-arrende.-novita-da-ecmwf

Irruzione fredda dalla Russia? Anche GEM si arrende. Novità da ECMWF

24 Dicembre 2015
e’-tornata-la-neve-sulle-alpi,-splendido-video-meteo-da-livigno

E’ tornata la neve sulle Alpi, splendido video meteo da Livigno

24 Settembre 2019
meteo-italia:-ecco-cosa-vuol-dire-il-termine-“mediamente”

Meteo Italia: ecco cosa vuol dire il termine “mediamente”

24 Novembre 2019
asse-roma-/mosca-aumenta-il-divario-termico-–-parte-ii

Asse Roma /Mosca aumenta il divario termico – PARTE II

3 Maggio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.