• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo sempre più autunnale, con fresco ed occasioni per forte maltempo

di Mauro Meloni
05 Set 2015 - 14:49
in Senza categoria
A A
meteo-sempre-piu-autunnale,-con-fresco-ed-occasioni-per-forte-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

METEO ESTREMO – Quello che sta accadendo in questi giorni è il risultato di uno scontro feroce fra masse d’aria diverse che avviene proprio sulla nostra Penisola: da una parte le correnti più fresche nord-atlantiche che investono più direttamente il Settentrione, dall’altra il flusso rovente africano che invece raggiunge il Sud con temperature che si sono innalzate fino a punte di ben 40 gradi in Sicilia. Si creano giocoforza le condizioni per alimentare dei violenti sistemi temporaleschi, che viaggiano proprio sulla rotta nella quale queste masse d’aria così eterogenee vengono a contatto. Non ci si deve quindi sorprendere più di tanto degli eventi di severo maltempo associato a questi temporali, alimentati ulteriormente dal calore a disposizione sul mare. Tuttavia, si sono verificate delle grandinate davvero eccezionali e sorprendenti per le dimensioni, come quelle che hanno colpito la Sardegna e quest’oggi anche la città di Napoli.

PROSSIMA SETTIMANA, ITALIA A DUE VOLTI – Correnti fresche settentrionali affluiranno su tutta la Penisola in avvio di settimana così da spazzare definitivamente il gran caldo anche dalle estreme regioni meridionali. L’aria fredda affluirà dall’Europa Centro-Orientale, in scorrimento sul bordo orientale di un vasto anticiclone continentale che posizionerà il proprio fulcro tra Isole Britanniche e Penisola Scandinava. Il bacino centrale del Mediterraneo si troverà quindi un po’ ai margini rispetto all’influenza anticiclonica e di questo ne approfitterà un vortice ciclonico in quota che, dalla Penisola Iberica, viaggerà lungo le coste nord-africane e poi il Mar Ionio. In sostanza, fra il 9 e l’11 settembre ci attendiamo una pericolosa ondata di maltempo per l’estremo Sud e le due Isole Maggiori, con elevato rischio nubifragi per il richiamo di umide correnti sciroccali. Al Centro-Nord proseguirebbe il prevalente bel tempo con clima piacevole.

Evoluzione meteo per il 10-11 settembre, con l'Italia ai margini di un anticiclone europeo e interessata da un flusso di correnti fresche nord/orientali. Ciclogenesi afromediterranea in transito al Sud. Fonte www.meteogiornale.it/mappe

TENDENZA METEO PER META’ SETTEMBRE – L’ondata di maltempo sul Sud Italia potrà risultare esaltata dal contrasto fra le correnti fresche dal Nord Europa e quelle più temperate afro-mediterraneo. Inoltre, il lento transito di una ciclogenesi così bassa su tratti del Mar Mediterraneo ancora molto caldi andrà ad incentivare la costruzione di maestose celle temporalesche. Dal 12 settembre la depressione mediterranea dovrebbe spostarsi sui Balcani e così il meteo migliorerà anche al Sud Italia. In questo frangente avremo quindi bel tempo, ma ancora con clima ovunque fresco per correnti nord/orientali. L’anticiclone potrebbe poi subire un attacco, attorno a metà mese, da una depressione atlantica che, trovando la strada sbarrata dai massimi di pressione sul Centro Europa, potrebbe spingere le perturbazioni verso il Mediterraneo. Si tratta solo di un’ipotesi, ma non è esclusa la persistenza di scenari di bel tempo anticiclonici.

CONCLUSIONI – L’autunno inizierà a fare il suo corso e, sovente, non mancano gli episodi di maltempo estremo in questo periodo, specie allorquando piccoli vortici ciclonici restano intrappolati sul Mediterraneo. L’evoluzione meteo per la prossima settimana andrà quindi attentamente monitorata per il Sud Italia. Le vere perturbazioni atlantiche appaiono invece ancora lontano, mentre non si intravede in prospettiva alcun ritorno del caldo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-della-settimana:-severo-maltempo-e-rischio-super-nubifragi-al-sud

Meteo della settimana: severo maltempo e rischio super nubifragi al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tregua-effimera,-ecco-in-azione-l’avanguardia-di-un-nuovo-fronte-nuvoloso

Tregua effimera, ecco in azione l’avanguardia di un nuovo fronte nuvoloso

25 Marzo 2009
meteo-con-acuta-burrasca-di-fine-estate-tropicale.-le-conseguenze

Meteo con acuta BURRASCA di fine Estate Tropicale. Le conseguenze

19 Agosto 2019
inverno-caldo,-no-freddo,-magari-gelido:-al-via-il-toto-scommesse!

Inverno caldo, no freddo, magari gelido: al via il toto scommesse!

10 Novembre 2015
appennino-toscano,-gran-neve-in-arrivo.-nevica-anche-in-collina

Appennino Toscano, gran neve in arrivo. Nevica anche in collina

8 Marzo 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.