• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo scoppiettante: forte al Nordovest mentre dicembre inizierà col freddo

di Ivan Gaddari
24 Nov 2016 - 08:42
in Senza categoria
A A
meteo-scoppiettante:-forte-al-nordovest-mentre-dicembre-iniziera-col-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE ESPLOSIVA: in queste ora l’attenzione è tutta rivolta in direzione di Piemonte, Liguria, anche Valle d’Aosta. Continua a piovere e nelle prossime ore pioverà ancora di più. La giornata campale potrebbe essere quella di domani, giovedì, allorquando il maltempo picchierà davvero forte con accumuli di pioggia preoccupanti. Maltempo che si espanderà alle altre regioni, portando frequenti temporali e locali nubifragi.

LE CAUSE DEL MALTEMPO: a ovest dell’Italia, precisamente sulla Penisola Iberica, si è sviluppato un Vortice di Bassa Pressione conseguente alla poderosa irruzione polare che ha lambito le coste occidentali europee. Il Vortice amplierà il proprio raggio d’azione, estendendosi all’Italia. Non arriverà il freddo, questo va detto, tutt’altro. I venti meridionali manterranno le temperature oltre le medie stagionali e il clima avrà ancora tratti primaverili. Un calo, graduale, interverrà nei prossimi giorni e ciò favorirà un lento ritorno alla normalità.

GRANDI MANOVRE INVERNALI: allargando il campo visivo, possiamo dirvi che in Europa e ancor più sul continente asiatico sono in atto grandi manovre invernali. Il tutto è riconducibile a quanto sta accadendo ai vari piani dell’atmosfera, con un Vortice Polare che mai come quest’anno fatica a imporsi sulla scena. I continui impulsi d’aria calda provenienti dalla troposfera (piani bassi) destabilizzano la struttura spostandola dalla propria sede. Gli effetti di tali dinamiche potrebbero manifestarsi ai primi di dicembre, allorquando un’ondata di gelo potrebbe coinvolgere i settori orientali europei.

EFFETTI SULL’ITALIA: stiamo cercando di capire, tramite attenta lettura modellistica, quali potrebbero essere i risvolti per la nostra Penisola. Sembrano crescere le probabilità di un corposo calo delle temperature, verso valori pienamente invernali, ai primi di dicembre. Vista la traiettoria del gelo, le regioni adriatiche e meridionali potrebbero essere le più esposte. Ma in termini di precipitazioni non ci aspettiamo granché, a meno che l’Anticiclone atteso sull’Europa centro occidentale non decida di lasciar passare un nucleo freddo secondario.

DICEMBRE FREDDO E DINAMICO?: sempre nell’ottica dei disturbi a carico del Vortice Polare, non escludiamo ripetute irruzione artiche nel mese di dicembre. O comunque una forte dinamicità atmosferica che potrebbe condurci verso un periodo caratterizzato da esasperati scambi meridiani.

meteo scoppiettante maltempo con nubifragi al nordovest mentre dicembre iniziera col freddo 45408 1 1 - Meteo scoppiettante: forte al Nordovest mentre dicembre inizierà col freddo

RACCONTA CHE TEMPO FA con WhatsApp +393499405931 invia FOTO e VIDEO (fatto in orizzontale), indicando il “comune e la provincia” dello scatto, il tuo “nome e cognome”.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
continua-a-piovere-su-nordovest,-ma-ora-piove-molto-anche-in-sardegna

Continua a piovere su Nordovest, ma ora piove molto anche in Sardegna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
accadeva-il-10-marzo-2010:-bufere-di-neve-eccezionali-sul-nord-italia

Accadeva il 10 marzo 2010: bufere di neve eccezionali sul Nord Italia

10 Marzo 2012
estate-si,-ma-con-l’incognita-ondulatoria-atlantica

Estate sì, ma con l’incognita ondulatoria atlantica

11 Giugno 2007
arriva-l’alta-pressione,-meteo-discreto-sino-a-capodanno.-freddo-e-nebbie-al-nord,-piovaschi-in-liguria-e-isole

Arriva l’Alta Pressione, meteo discreto sino a Capodanno. Freddo e nebbie al Nord, piovaschi in Liguria e Isole

27 Dicembre 2010
meteo-weekend-con-temporali-in-un’atmosfera-simil-tropicale

Meteo Weekend con temporali in un’atmosfera simil tropicale

23 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.