• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Russia: inizia l’Inverno nell’Artico, prima abbondante nevicata a Norilsk

di Giovanni De Luca
14 Set 2019 - 12:00
in Senza categoria
A A
meteo-russia:-inizia-l’inverno-nell’artico,-prima-abbondante-nevicata-a-norilsk
Share on FacebookShare on Twitter

meteo artico russia inizia inverno prima neve norilsk 61027 1 1 - Meteo Russia: inizia l'Inverno nell'Artico, prima abbondante nevicata a Norilsk

CRONACHE METEO: Norilsk è una città siberiana posta in Russia centrale al di sopra del Circolo Polare Artico.

Si trova infatti a 69° e 20′ di Latitudine Nord ed è la città con più di 100 mila abitanti più a nord del mondo, la seconda più grande, dopo Murmansk, all’interno del Circolo Polare Artico.

Norilsk e Yakutsk sono le due uniche grandi città del mondo fondate sul Permafrost permanente.

Si tratta di una grande città industriale basata sullo sfruttamento delle miniere di Nichel, Rame e Palladio.

Si calcola addirittura che l’1% delle emissioni globali di zolfo nel mondo derivino dalle miniere di Nichel di Norilsk.

A Norilsk, come c’è da immaginare, il clima è molto rigido durante la stagione invernale: il record di temperatura minima è di -53,1°C, ma normalmente in Gennaio e Febbraio le minime sono di -31°C.

Il clima però è molto continentale, ed in Estate le temperature possono risalire durante le ondate di caldo e raggiungere anche +32°C.

In Settembre iniziano i primi freddi, le temperature variano normalmente tra +1° e +7°C, ed iniziano anche le prime gelate e nevicate, seppur di lieve entità.

Quest’anno la neve si è vista in anticipo rispetto alla norma, ed una forte nevicata è caduta l’11 Settembre.

Si tratta della prima di una serie di nevicate che sono previste in Asia centrale e settentrionale nei prossimi dieci giorni, a Norilsk è stato emanato un avviso di tempesta di neve molto in anticipo sulla stagione, visto che normalmente le grandi nevicate iniziano in Ottobre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-per-domani,-una-domenica-d’estate.-sole-e-caldo,-disturbi-sulle-alpi

METEO per domani, una domenica d'estate. SOLE e CALDO, disturbi sulle Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
scoppiettante-evoluzione-natalizia:-ciclogenesi-in-gran-spolvero,-iniezione-artica-pronta-a-creare-scompiglio

Scoppiettante evoluzione natalizia: ciclogenesi in gran spolvero, iniezione artica pronta a creare scompiglio

22 Dicembre 2010
luglio-sulla-strada-della-normalita…

Luglio sulla strada della normalità…

18 Luglio 2008
meteosat:-le-perturbazioni-atlantiche,-ma-quest’anno-c’e-anche-molto-freddo

Meteosat: le perturbazioni Atlantiche, ma quest’anno c’è anche molto freddo

12 Novembre 2016
terremoto,-ecco-come-viene-classificata-l’intensita

Terremoto, ecco come viene classificata l’intensità

27 Agosto 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.