• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Roma, Estate tropicale, le conseguenze

di Federico De Michelis
20 Ago 2018 - 06:40
in Senza categoria
A A
meteo-roma,-estate-tropicale,-le-conseguenze
Share on FacebookShare on Twitter

Rilevamenti delle ore 5:00 del mattino del 20 agosto a Roma, fonte stazioni amatoriali netatmo.com, generalmente con non conformi a WMO, ma che comunque rilevano i valori termici che percepisce il cittadino.

La situazione meteo di queste settimane su Roma continua a presentare caratteristiche tropicali, dove non passa giorno che la temperatura diurna svetta altissima, rendendo disagevole la vita di turisti e cittadini.

La temperatura di Roma in questi anni è aumentata, le ondate di calore che dapprima avevano una durata di qualche giorno, ora persistono per settimane da canicola. I 35°C diurni sono una consuetudine, per altro sono accompagnati da un elevato tasso di umidità.

Quest’anno la novità è rappresentata dall’alto numero di temporali che si forma in zona. Alcuni raggiungono la città e scatenano violentissimi rovesci di pioggia che non di raro evolvono in nubifragi, e le strade della grande metropoli si allagano.

Alla pioggia abbiamo visto ormai varie volte sommarsi un’altra meteora: la grandine, caduta persino con grosse dimensioni e causare danni alle auto parcheggiate a centinaia di migliaia.

Questi giorni Roma vive un clima più temperato rispetto ai primi di Agosto per i ricorrenti temporali ed un sostanziale ricambio d’aria, ma il clima resta umido, l’afa moderata.

Afa che nei prossimi giorni diventerà opprimente perché cesserà il beneficio dei temporali e salirà di nuovo la temperatura. Ma pioverà ancora a tratti, ci potranno essere ancora altri temporali, più sporadici e meno benefici nel portare giù i termometri.

Questo caldo determina cambiamenti nelle abitudini dei cittadini che sempre più fanno uso di almeno un climatizzatore in casa.

La spesa media di un climatizzare da Btu 12.000 è da 300 a 500 Euro (non di alta qualità), mentre l’installazione non professionale costa in media 300 Euro. I costi di gestione sono limitati, anche perché il climatizzatore sfrutta lo stesso processo di raffreddamento del frigorifero, e quindi ha dei bassi consumi di energia elettrica, e a differenza del ventilatore diffuso un tempo più che oggi, rinfresca realmente l’aria e toglie l’umidità.

Gli impianti di climatizzazione sono ormai presenti, o predisposti nei nuovi edifici di tutte le città italiane, segno di nuove esigenze di un clima che cambia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-milano-e-valle-padana-clima-estivo-tropicale,-conseguenze-quotidiane

Meteo Milano e Valle Padana clima estivo tropicale, conseguenze quotidiane

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
al-via-la-ricucitura-anticiclonica,-il-meteo-e-in-netto-miglioramento

Al via la ricucitura anticiclonica, il meteo è in netto miglioramento

20 Giugno 2014
avanzano-nubi-da-ovest,-il-meteo-sta-cambiando

Avanzano nubi da ovest, il meteo sta cambiando

18 Dicembre 2013
africa-sub-sahariana-prossima-al-picco-del-caldo,-45-gradi-vicini

Africa sub-sahariana prossima al picco del caldo, 45 gradi vicini

24 Marzo 2014
boom-di-caldo-anomalo,-e-la-solita-minestra-“meteo”

Boom di caldo anomalo, è la solita minestra “meteo”

21 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.