• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 12 Agosto 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo RECORD in Francia, temperature estive in Febbraio, altro che catastrofismo, è un disastro

di Giovanni De Luca
28 Feb 2019 - 18:35
in Senza categoria
A A
meteo-record-in-francia,-temperature-estive-in-febbraio,-altro-che-catastrofismo,-e-un-disastro
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: in Francia sono caduti alcuni record di temperatura minima la mattina del 27 febbraio (ieri), ad esempio, i +12,2°C di minima a Caunes Minervois, che superano i +12,1° stabiliti il 19 Febbraio 1989.

Poi, successivamente, le temperature massime sono salite fino a valori da record di caldo per questo mese.

E’ necessario premettere che in ambito meteo rileviamo superficialità sopratutto in Italia, ove si nega l’evidenza dei fatti, che osserva in numerose aree del Pianeta, un’esagerata esclation di eventi meteo estremi. Si pensi al gelo assurdo negli USA, le nevicate record, poi alle ondate di caldo, a tifoni di entità mai vista in Febbraio. Per finire ci sono le previsioni stagionali che seppur di bassa affidabilità, confermano il rischio del meteo estremo.

Meteo estremo che in Italia è divenuto ricorrente, e che è stato causa di danni ingenti, ma sopratutto di numerose vittime. Pertanto, invitiamo i moralisti a riflettere e informarsi prima di scandire critiche a chi dirama notizie di quello che succede nel Mondo.

Ma torniamo alla Francia: la media nazionale delle temperature massime è infatti salita fino ad un valore di +21,3°C, superando un record storico che risaliva al 28 Febbraio 1960, quando la media di tali temperature si fissò a +20,2°C.

Alcuni valori record di massima sono stati eclatanti, e sono stati raggiunti in modo particolare sulla Francia di sud ovest.

+28,1°C sono stati misurati ad Aicirits, Comune francese situato sui Pirenei occidentali, a circa 86 metri di altezza.

+27,7°C sono stati misurati ad Eus e +27,4°C a Belin Beliet, quasi sulla costa atlantica della Gironda.

I +26,2°C misurati a Casaux hanno superato i +26,0°C che erano stati stabiliti nel lontanissimo 23 Febbraio del 1929.

I +25,0°C a Montauban invece hanno superato il record di +23,6°C del 24 Febbraio 1990.
Infine, impossibile non citare il record storico di caldo che si è avuto a Lussemburgo, dove la locale stazione meteorologica ha segnalato una temperatura massima di +18,8°C, abbattendo il precedente primato di Febbraio del 29 Febbraio 1960, con +18,2°C.

Altro record di caldo, poi, in Belgio, dove, con +22,0°C registrati a Dourbes, che hanno abbattuto il vecchio record nazionale di +21,1°C registrati il 24 Febbraio 1990 ad Angleur presso Liegi.

meteo record in francia temperature estive in febbraio 56588 1 1 - Meteo RECORD in Francia, temperature estive in Febbraio, altro che catastrofismo, è un disastro

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-15-giorni:-fase-irrequieta,-marzo-con-temporali,-grandine-e-pioggia

METEO 15 giorni: fase irrequieta, Marzo con temporali, grandine e pioggia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
perturbazione-atlantica-alla-ribalta,-maltempo-in-accentuazione

Perturbazione atlantica alla ribalta, maltempo in accentuazione

24 Agosto 2013
meteo-sino-al-13-aprile:-perturbazioni-e-rischio-violenti-temporali,-ma-anche-caldo

METEO sino al 13 Aprile: PERTURBAZIONI e rischio violenti temporali, ma anche CALDO

31 Marzo 2018
meteo-d’inverno-ad-inizio-aprile,-spezza-la-primavera

Meteo d’Inverno ad inizio Aprile, spezza la Primavera

27 Marzo 2019
occhio-del-tifone-vongfong-visto-dallo-spazio:-immagini-impressionanti

Occhio del tifone Vongfong visto dallo spazio: immagini impressionanti

14 Ottobre 2014
Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.