• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo qua, meteo là: è il tormentone dell’Estate

di Piero Luciani
14 Lug 2018 - 10:25
in Senza categoria
A A
meteo-qua,-meteo-la:-e-il-tormentone-dell’estate
Share on FacebookShare on Twitter

meteo qua meteo la tormentone estate 51809 1 1 - Meteo qua, meteo là: è il tormentone dell'Estate

Se ne parla al mare, al bar, in auto mentre si è in coda, in tv, in radio. Ovviamente stiamo parlando del meteo, delle previsioni meteo.

Chi più chi meno si domanda quale sarà il tempo atmosferico da qui a chissà quanti giorni. Spesso capita di ricevere richieste assurde, che – spiace dirlo – denotano quanta poca conoscenza ci sia della materia. Si chiedono previsioni a un mese, ma la richiesta pretende sia una previsione affidabile mica un trend stagionale!

Poi arrivano le richieste ad hoc: come sarà il tempo in quella spiaggia, in quella città, in quella montagna. Non basta mica la miriade di app che tempestano le schermate dei cellulari, non bastano mica i tantissimi siti web che trattano più o meno scientemente la materia. Si vuole, anzi, si pretende che sia il meteorologo a dirci che tempo farà. Perché così ci si sente più sicuri e si ha la garanzia di potersi scagliare contro qualcuno se quella previsione non soddisfa o ancor peggio non si rivelerà corretta.

E’ un’epoca di “meteo bar”, meteo che pur perdendo l’autorevolezza che aveva un tempo continua a catalizzare l’attenzione di milioni e milioni di persone. Sarà forse un caso che uno dei termini più ricercati su Google – se non il più ricercato in assoluto – è proprio il termine “meteo”? No, non è un caso.

L’atmosfera che ci circonda affascina, c’è poco da fare. Osservare un fenomeno meteorologico, soprattutto se estremo, incute timore ma esalta la curiosità verso la materia. C’è chi la studia, chi si lascia ammaliare dal fascino approfondendo l’argomento autonomamente, chi ancora semplicemente s’incuriosisce andando a caccia di notizie in ogni dove.

Sarà il tormentone dell’Estate, ma sarà il tormentone di tutte le stagioni. Perché poi arriverà l’autunno e inizieremo a domandarci se e quanto pioverà. Se e dove colpiranno i nubifragi. Poi verrà l’inverno e ci chiederemo se e dove farà freddo, se e quanto nevicherà. Poi ci sarà la primavera e ci chiederemo se il caldo sarà precoce, se ci sarà spazio per temporali, se nevicherà tardivamente. Infine tornerà l’estate e via con le solite richieste: quanto farà caldo? Dove farà caldo? Sarà caldo africano?

Ma occorre avere pazienza, occorre trattare la materia con passione e i milioni di meteo appassionati con altrettanto calore. E’ bello parlarne, è bello discuterne, è bello anche accalorarsi e confrontarsi, meno bello è insultarsi perché gli insulti ci ricordano quanto sia facile trincerarsi dietro lo strumento principe di quest’era tecnologica: lo schermo di un pc.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-a-rischio-peggioramento-verso-il-20-luglio

Meteo a rischio PEGGIORAMENTO verso il 20 luglio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
novita-meteo-meta-maggio:-che-ne-sara-della-fiammata-di-caldo?-ultimissime

Novità meteo metà maggio: che ne sarà della fiammata di caldo? Ultimissime

6 Maggio 2017
1-maggio-tutto-sommato-discreto,-ma-nel-weekend-ancora-maltempo

1 maggio tutto sommato discreto, ma nel weekend ancora maltempo

30 Aprile 2014
notte-di-capodanno-fredda,-meteo-invernale-pure-dopo-epifania-con-rischio-gelo

Notte di Capodanno fredda, meteo invernale pure dopo Epifania con rischio gelo

31 Dicembre 2016
temporali-pomeridiani-con-grandine-in-sardegna:-video-ed-immagini

Temporali pomeridiani con grandine in Sardegna: video ed immagini

25 Maggio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.