• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo prossime ore: PIOGGE, NEVE, TEMPORALI verso Centro Sud

di Ivan Gaddari
20 Mar 2018 - 08:54
in Senza categoria
A A
meteo-prossime-ore:-piogge,-neve,-temporali-verso-centro-sud
Share on FacebookShare on Twitter

meteo prossime ore piogge neve temporali verso centro sud 50194 1 1 - Meteo prossime ore: PIOGGE, NEVE, TEMPORALI verso Centro Sud

Condizioni meteo in severo peggioramento sulla Sardegna, dove come detto sta agendo un profondo Vortice di Bassa Pressione derivante dall’ingresso di un nucleo d’aria molto fredda sul Mediterraneo occidentale.

I contrasti termici hanno alimentato il Vortice, che in giornata evolverà verso est-sudest espandendo le precipitazioni su gran parte del Centro Sud. Dobbiamo tenere conto di un elemento, i contrasti termici: potrebbero scatenarsi temporali particolarmente intensi, accompagnati da grandinate. Non solo, nelle zone interne appenniniche potrebbero esserci delle nevicate localmente forti, già da quota 200-300 metri nelle Marche sino ai 1600 metri dell’Appennino meridionale.

Dicevamo dei contrasti termici. L’ingresso del nucleo freddo sulle miti acque superficiali del Mediterraneo ha causato l’approfondimento della depressione ora in Sardegna, depressione che scivolando verso est continuerà a richiamare aria fredda dai vicini Balcani. Qui è presente aria addirittura gelida, che viene dall’Artico russo e che si sta depositando nei bassi strati.

Ciò per dirvi cosa? Beh, che ci aspetta una giornata decisamente invernale. Quella che vedete è la mappa delle precipitazioni odierne secondo il modello ICON (ex DWD, uno dei più precisi nell’individuare l’evoluzione a breve termine). Gli accumuli non sono certo preoccupanti, i più consistenti dovrebbero focalizzarsi sulla Calabria tirrenica e sulle coste della Sardegna sudoccidentale. Tuttavia, lo ripetiamo, localmente potrebbero abbattersi temporali e quindi anche 15-20 mm in poco tempo potrebbero comunque creare qualche grattacapo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
20-marzo-equinozio-di-primavera-2018.-ma-la-primavera-si-fa-attendere

20 Marzo Equinozio di Primavera 2018. Ma la primavera si fa attendere

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alta-pressione-in-scandinavia-e-depressioni-italo-balcaniche:-europa-alla-rovescia

Alta pressione in Scandinavia e depressioni italo-balcaniche: Europa alla rovescia

25 Giugno 2009
sicilia-e-sardegna-si-contendono-i-capricci-perturbati.-altrove-fa-freddo,-nebbia-in-val-padana

Sicilia e Sardegna si contendono i capricci perturbati. Altrove fa freddo, nebbia in Val Padana

16 Novembre 2011
meteo-italia:-nuova-perturbazione.-weekend-instabile-con-temporali,-poi-cambia

METEO Italia: nuova perturbazione. Weekend instabile con TEMPORALI, poi cambia

30 Novembre 2018
novembre-mite-e-piovoso-al-nord-ovest,-dicembre-e-gennaio-freddi-e-secchi

Novembre mite e piovoso al Nord Ovest, Dicembre e Gennaio freddi e secchi

28 Ottobre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.