• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo prossima settimana, rischio altri violenti temporali

di Ivan Gaddari
30 Lug 2019 - 13:00
in Senza categoria
A A
meteo-prossima-settimana,-rischio-altri-violenti-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

meteo prossima settimana rischio altri violenti temporali 60190 1 1 - Meteo prossima settimana, rischio altri violenti temporali

Nei prossimi giorni avremo nuovamente a che fare con l’Anticiclone africano. Non per tutti sarà caldo allo stesso modo, questo va specificato, ma le condizioni meteo climatiche saranno comunque estive da Nord a Sud.

Il perché delle differenze termiche è presto detto. Le regioni settentrionali verranno coinvolte, seppur in minima parte, da una circolazione occidentale di evidente matrice oceanica. Ciò servirà a contenere il rialzo termico perché l’espansione anticiclonica verso nord sarà controbilanciata da perturbazioni in scorrimento appena oltre le Alpi.

Ed è a ovest che dovremo guardare con molta attenzione. Dovremo cercare di capire attentamente le dinamiche che andranno a instaurarsi, in specie la prossima settimana allorquando secondo alcuni modelli matematici potrebbero subentrare sbuffi d’aria fresca ben più consistenti.

Uno scenario di questa natura ci esporre ovviamente a un break temporalesco imponente. E’ presto per parlarne, ne siamo consapevoli, ma dobbiamo necessariamente iniziare a prestarvi attenzione perché non appena si creano le condizioni ideali per delle precipitazioni si scatena il finimondo.

Anche in questi ultimi giorni, lo avevamo previsto, il passaggio di una perturbazione atlantica ha dato luogo a pesantissimi nubifragi. Ecco, il tema dominante dell’Estate 2019 è proprio questo: caldo esagerato e rapide crisi temporalesche. Da un eccesso all’altro, spesso in un batter d’occhio.

Dovendo fare affidamento su quanto accaduto sinora, possiamo suppore che anche agosto non dovrebbe discostarsi più di tanto dai mesi di giugno e luglio. Due mesi quasi “fotocopia”, segnati da pesantissime ondate di calore ma condizionati anche dai temporali devastanti.

Agosto, in realtà, potrebbe esacerbare questo tipo di andamento. Come detto in Europa avremo varie depressioni a spasso per il continente, ma diciamo che a noi interesserà soprattutto la situazione a occidente. Perché a seconda delle ondulazioni cicloniche più o meno pronunciate potremmo assistere a rimonte anticicloniche più o meno attaccabili. E sembra che la prossima settimana, giusto per farvi un esempio, potrebbe subentrare una rapida ondulazione ciclonica foriera di nuovi violenti temporali.

Seguiremo l’evoluzione passo dopo passo perché sappiamo fin troppo bene quanto sia delicato il periodo. Ormai siamo nel clou dell’estate e delle ferie, ragion per cui è necessario che il meteo rispetti certi canoni.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nao:-tornera-negativa,-conseguenze-sul-meteo-di-agosto

NAO: tornerà negativa, conseguenze sul meteo di Agosto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sole-e-caldo-africano-protagonisti-dei-prossimi-tre-giorni

Sole e caldo africano protagonisti dei prossimi tre giorni

25 Agosto 2007
la-neve-conquista-anche-bologna:-che-fiocconi-enormi

La neve conquista anche Bologna: che fiocconi enormi

5 Febbraio 2015
potente-offensiva-artica-da-meta-settimana:-nucleo-gelido-in-sfondamento-sul-mediterraneo

Potente offensiva artica da metà settimana: nucleo gelido in sfondamento sul Mediterraneo

8 Febbraio 2010
capitolo-“africa”,-si-rischia-l’ondata-di-caldo-record

Capitolo “Africa”, si rischia l’ondata di caldo record

2 Agosto 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.