• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO prossima settimana, l’inverno ci riprova con un nuovo AFFONDO POLARE

di Mauro Meloni
08 Feb 2020 - 11:00
in Senza categoria
A A
meteo-prossima-settimana,-l’inverno-ci-riprova-con-un-nuovo-affondo-polare
Share on FacebookShare on Twitter

meteo prossima settimana inverno offensiva affondo polare 64141 1 1 - METEO prossima settimana, l'inverno ci riprova con un nuovo AFFONDO POLARE

L’anticiclone è tornato a farla da padrone sul Mediterraneo e sull’Italia. Purtroppo si tratta di una situazione che si ripete, del tutto sfavorevole rispetto a possibili dinamiche meteo prettamente invernali e anche al passaggio di perturbazioni in grado di portare piogge degne di nota.

Ebbene sì, un treno di perturbazioni si appresta a colpire l’Europa Centro-Settentrionale, ma l’Italia non sarà tanto coinvolta. La parte più attiva degli ammassi perturbati si manterrà oltralpe, mentre sul nostro Paese transiteranno corpi nuvolosi più sfilacciati e con fenomeni unicamente nelle aree esposte.

Ci saranno infatti flussi d’aria umida occidentale che addosseranno maggiormente le nubi all’area tirrenica. I venti saranno localmente molto sostenuti, visto che anche l’Italia risulterà coinvolta da un notevole gradiente barico fra la potente depressione sul Nord Europa e l’anticiclone tra Iberia e Basso Mediterraneo.

Quello appena descritto sarà lo scenario dominante a cavallo fra il weekend e i primi giorni della prossima settimana. Dopo alcuni giorni così tempestosi, nella seconda parte della prossima settimana una saccatura affonderà verso la Gran Bretagna e la Francia, per poi puntare il Mediterraneo Centrale.

La contestuale rimonta dell’anticiclone atlantico verso nord alimenterà la discesa di masse d’aria più fredda d’estrazione polare. Ci potrebbe quindi essere una fase più scoppiettante, di nuovo invernale, verso metà mese per San Valentino, con una veloce evoluzione perturbata e anche neve sui rilievi.

Tuttavia, tenendo conto delle ultime proiezioni, questo nuovo raffreddamento, meno importante del precedente, risulterebbe solo una breve parentesi. Il grosso dell’aria fredda sfilerebbe verso i Balcani e l’Europa Orientale.

Subito dopo l’ingresso dell’aria più fredda, da ovest interverrebbe rapidamente l’anticiclone a chiudere la porta e a riportare condizioni di mitezza e clima tutt’altro che invernale. Insomma, il trend di febbraio non sembra affatto destinato a mutare e l’inverno proseguirà sulla stessa falsariga di gennaio.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-strapazzato-da-inverno-tardivo,-e-possibile

METEO strapazzato da INVERNO tardivo, è possibile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nogaps:-anticiclone-atlantico-in-rinforzo,-con-successiva-rimonta-meridiana-e-discesa-del-vortice-polare-sul-mediterraneo

NOGAPS: Anticiclone atlantico in rinforzo, con successiva rimonta meridiana e discesa del Vortice Polare sul Mediterraneo

8 Febbraio 2005
meteo-in-peggioramento-sull’europa-occidentale

Meteo in peggioramento sull’Europa occidentale

28 Aprile 2004
meteo-milano:-piovaschi,-poi-migliora-con-caldo,-poi-temporali-estivi

Meteo MILANO: piovaschi, poi migliora con CALDO, poi TEMPORALI ESTIVI

22 Maggio 2018
le-nuove-previsioni-nasa-per-i-prossimi-mesi

Le nuove previsioni NASA per i prossimi mesi

22 Settembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.