• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo PROSSIMA SETTIMANA, Italia sfiorata dal FORTE MALTEMPO

di Piero Luciani
07 Feb 2020 - 08:00
in Senza categoria
A A
meteo-prossima-settimana,-italia-sfiorata-dal-forte-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo prossima settimana italia sfiorata dal forte maltempo 64106 1 1 - Meteo PROSSIMA SETTIMANA, Italia sfiorata dal FORTE MALTEMPO

Cominciano ad intravedersi scenari più interessanti sul futuro meteorologico in Italia. Il flusso perturbato nord atlantico inizia infatti a scendere lentamente di latitudine sotto l’incalzare di un vortice polare che sta prendendo giorno dopo giorno sempre più energia.

Nel corso del prossimi giorni infatti, il maltempo che si attiverà sui comparti centro-settentrionali dell’Europa tenderà ad avvicinarsi all’Italia con l’intento di sconfiggere l’alta pressione e di portare una cambio della circolazione generale anche sul nostro Paese. Ma non sarà cosa facile.

Intanto, dopo un fine settimana già con qualche timido disturbo, ecco che la PROSSIMA SETTIMANA si aprirà all’insegna di una moderata perturbazione la quale, tra lunedì e martedì, porterà parecchi disturbi al Centro-Nord dove torneranno le nubi e qualche pioggia. Al di là delle Alpi invece, forti venti di tempesta provocheranno una fase di intenso maltempo.

Dopo il transito di questa perturbazione sull’Italia, tra mercoledì e giovedì il meteo tornerà tranquillo grazie all’alta pressione sempre pronta a ricucire le piccole ferite provocate dal brutto tempo.

Da venerdì poi, ecco che potrebbero aprirsi scenari importanti per l’Italia. Alcuni centri di calcolo sono propensi ad un ulteriore abbassamento del flusso perturbato atlantico che potrebbe ovviamente aprire la strada a scenari di maltempo anche sull’Italia. Una ghiotta occasione per l’inverno di godersi i suoi ultimi periodi a sua disposizione.

Altri centri di calcolo invece, propendono per una maggior persistenza dell’alta pressione che sarebbe alla base di un proseguimento del meteo stabile e con temperature sempre poco consone al periodo.

Difficile al momento riuscire a capire come finirà questo vero e proprio braccio di ferro tra l’alta pressione e il flusso perturbato nord-atlantico.

Non ci resta dunque che attendere i futuri sviluppi nella speranza che i super calcolatori decidano di seguire una comune linea di tendenza.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
allarme-bolle-di-metano-in-liberazione,-sotto-il-ghiaccio-che-si-scioglie

Allarme BOLLE DI METANO in liberazione, sotto il ghiaccio che si scioglie

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
estate-verso-il-suo-percorso-finale,-ma-godra-ancora-a-lungo-d’ottima-salute

Estate verso il suo percorso finale, ma godrà ancora a lungo d’ottima salute

14 Agosto 2013
estate-gia-zoppicante,-la-bella-stagione-a-due-velocita

ESTATE già zoppicante, la bella stagione a due velocità

5 Giugno 2018
temporali-spaventosi:-il-lato-“oscuro”-del-meteo-di-maggio
News Meteo

Temporali spaventosi: il lato “oscuro” del meteo di maggio

11 Maggio 2024
trovarsi-a-tu-per-tu-con-la-furia-devastante-di-una-supercella-temporalesca

Trovarsi a tu per tu con la furia devastante di una SUPERCELLA TEMPORALESCA

21 Maggio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.