• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo, primo caldo della stagione: fino a quando? Novità ad inizio giugno

di Mauro Meloni
24 Mag 2016 - 22:11
in Senza categoria
A A
meteo,-primo-caldo-della-stagione:-fino-a-quando?-novita-ad-inizio-giugno
Share on FacebookShare on Twitter

METEO FINE MAGGIO, FRA CALDO E TEMPORALI – Ci avviamo alla conclusione di un mese maggio dal meteo a tratti particolarmente bizzarro. Gli sbalzi termici continueranno a caratterizzare questa parte finale del mese. L’anticiclone africano sta per puntare l’Italia e stavolta lo farà in modo ben più aggressivo, con una robusta onda di calore che invaderà soprattutto il Centro-Sud e le due Isole Maggiori. Si tratterà del primo vero episodio di caldo intenso dal sapore da piena estate, con temperature che potranno persino superare i 35 gradi. Resterà più ai margini il Nord Italia, dove non tarderanno a manifestarsi crescenti insidie perturbate convogliate dal flusso atlantico. L’onda di calore, anche forte al Sud e sulle Isole, non dovrebbe durare più tanto e andrebbe a smorzarsi entro inizio giugno, ma in parte già negli ultimissimi giorni di maggio.

FIMMATA AFRICANA, LE ZONE PIU’ COLPITE – L’anticiclone africano si espanderà in modo ben più deciso sull’Italia già nei prossimi giorni, garantendo meteo perlopiù stabile e con caldo in rapida accentuazione. Verranno convogliate così masse d’aria provenienti dall’entroterra sahariano, persino roventi per il periodo, che faranno schizzare all’insù le temperature e si potrà parlare a tutti gli effetti di clima da piena estate. I valori si porteranno infatti ben oltre le medie stagionali. L’ondata di calore potrebbe risultare anche intensa per alcune zone del Sud e le Isole con punte di temperatura tra i 35 ed i 40 gradi. Il periodo di bel tempo e di caldo africano potrebbe traghettarci fin verso l’ultimo weekend del mese, anche oltre all’estremo Sud. Al Nord, non colpito direttamente dal caldo, inizierà ad affacciarsi aria più fresca, con forti temporali già domenica.

Tendenza meteo per l'avvio di giugno, quando l'anticiclone sub-tropicale potrebbe cedere in modo più deciso reggendo forse solo all'estremo Sud. Aria più fresca ed instabile sul Nord Italia.

TENDENZA METEO INIZIO GIUGNO – L’ondata di calore si preannuncia certamente molto intensa in alcune aree d’Italia, ma non dovrebbe risultare troppo persistente. I primi cenni di cambiamento si avranno a fine maggio soprattutto sul Nord Italia, maggiormente interessato da incursioni instabili atlantiche, ma per il ponte del 2 giugno pare che l’influenza anticiclonica nord-africana possa ulteriormente ridimensionarsi ed allentare la morsa, anche al Sud. Si avrebbe così il rientro delle temperature su valori normali: il caldo andrebbe infatti a retrocedere e rintanarsi più a sud, ma in compenso potrebbe prevalere l’anticiclone e quindi il sole almeno al Centro-Sud. Di tanto in tanto, impulsi d’aria fresca andrebbero a causare fasi instabili principalmente sul Nord Italia Per via dell’energia in gioco si potrebbero localmente avere fenomeni violenti, tipici del periodo.

CONCLUSIONI – Come sovente accade in questo periodo, le prime “botte” di caldo si andrebbero ad alternare rapidamente con impulsi d’aria più fresca. Non vi sarà quindi troppo da sorprendersi se la prima decade di giugno mostrasse un andamento meteo ancora piuttosto altalenante.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inizia-l’ondata-di-caldo:-l’anticiclone-punta-le-nostre-regioni

Inizia l'ondata di caldo: l'Anticiclone punta le nostre regioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
arriva-l’estate,-come-comincera?

Arriva l’Estate, come comincerà?

25 Maggio 2011
cosa-cambia…-cosa-manca?

Cosa cambia… cosa manca?

11 Novembre 2007
raggiunti-nuovi-record-del-freddo-sugli-states-orientali

Raggiunti nuovi record del freddo sugli States Orientali

12 Gennaio 2004
gfs:-verso-una-fase-fresca-ed-instabile

GFS: Verso una fase fresca ed instabile

3 Maggio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.