• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo primaverile anche ai primi d’aprile, mite e con poche insidie nuvolose

di Ivan Gaddari
30 Mar 2014 - 11:55
in Senza categoria
A A
meteo-primaverile-anche-ai-primi-d’aprile,-mite-e-con-poche-insidie-nuvolose
Share on FacebookShare on Twitter

Chiusa la lunga parentesi perturbata, somigliante all’inverno, stiamo assaporando un nuovo miglioramento per mano di un promontorio anticiclonico proveniente da sud. Non conterrà aria caldo-umida africana, ma le temperature aumenteranno ovunque portandosi nuovamente su valori superiori alle medie stagionali.

La spinta anticiclonica altro non è che la risposta all’affondo perturbato in atto tra la Penisola Iberica e l’entroterra africano. Perturbazione che in quei settori sta apportando maltempo e che sul nostro Paese riesce a sospingere un po’ di nubi medio-alte e un mite vento di Scirocco tra le due Isole Maggiori.

Il tempo lunedì 31 marzo
L’ultimo giorno del mese vedrà prevalere, quasi ovunque, condizioni di tempo stabile e soleggiato. Velature o stratificazioni, quindi innocue, potrebbero interessare le regioni di ponente mentre qualche annuvolamento più consistente sembra in grado di poter coinvolgere Sicilia e Sardegna. Coinvolte in particolare le zone orientali insulari, più esposte allo Scirocco. Non è da escludere persino qualche piovasco o debole pioggia, ma anche accenni instabili pomeridiani nelle zone interne. Le temperature si manterranno primaverili, con punte di oltre 20°C in molte città d’Italia.

Domani, ultimo giorno di marzo, prevalenza di bel tempo salvo qualche insidia nord Africana sulle due Isole Maggiori.

Stabilità duratura, almeno sino a mercoledì
Non ci aspettiamo grandi variazioni, se non l’inserimento di qualche spiffero d’aria umida sul Mar Ligure e sull’alto Tirreno tale da dar luogo alla formazione di qualche annuvolamento marittimo sulle coste liguri e delle alte province toscane. Qui potrebbero verificarsi locali piovaschi. Velature o stratificazioni continueranno ad insistere su Sardegna e Sicilia, in parziale estensione verso il versante tirrenico. Il tempo sarà decisamente soleggiato nelle regioni Adriatiche. Per quel che concerne le temperature, le variazioni saranno poco significative e al più potrebbero verificarsi locali ulteriori rialzi.

Per un cambiamento occorrerà attendere presumibilmente gli ultimi giorni della prossima settimana, quando una perturbazione atlantica potrebbe fare il suo ingresso nel Mediterraneo occidentale isolando successivamente una goccia fredda sui nostri mari meridionali. Ipotesi da confermare ed eventuale rivedere.

 Giovedì ecco i primi cenni di cambiamento da ovest, a cominciare dalle Alpi occidentali e della Sardegna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-in-scandinavia,-18°c-in-norvegia:-marzo-o-maggio?

Caldo in Scandinavia, 18°C in Norvegia: marzo o maggio?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ungheria,-tornado-causa-2-feriti:-video

Ungheria, TORNADO causa 2 feriti: VIDEO

13 Maggio 2013
dwd:-una-difficile-previsione-per-i-prossimi-giorni

DWD: Una difficile previsione per i prossimi giorni

24 Gennaio 2005
l’africa-ci-fara-pagar-pegno!

L’Africa ci farà pagar pegno!

13 Giugno 2011
meteo-sino-27-aprile:-caldo-da-record-storico,-quasi-estivo.-tanto-sole

METEO sino 27 Aprile: CALDO da RECORD storico, quasi estivo. Tanto sole

21 Aprile 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.