• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 20 Giugno 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo per il weekend. Nuova fase di maltempo, rischio di nubifragi al Sud

di Mauro Meloni
28 Nov 2018 - 17:23
in Senza categoria
A A
meteo-per-il-weekend.-nuova-fase-di-maltempo,-rischio-di-nubifragi-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

meteo weekend nuova fase di maltempo rischio nubifragi al sud 54402 1 1 - Meteo per il weekend. Nuova fase di maltempo, rischio di nubifragi al Sud

Dopo una tregua, il meteo tornerà nuovamente avverso sul finire della settimana. L’impulso perturbato, collegato ad un vortice ciclonico, caratterizzerà il meteo del weekend entrando nel vivo sabato con maltempo che potrebbe di nuovo puntare maggiormente il Centro-Sud.

Ci sarà occasione per nuove precipitazioni, anche di forte intensità, sulle regioni più meridionali del versante ionico. In questo autunno innumerevoli episodi di maltempo estremo hanno martoriato il Sud Italia, sarebbe quindi l’ennesimo replay di una stagione maledetta.

Ebbene, tra sabato e domenica transiterà un nuovo vortice sulle acque ancora tiepide del Mediterraneo, tra Sardegna, Mar Tirreno e poi la Sicilia. Si creeranno contrasti esplosivi fra aria fresca oceanica e quella più calda afromediterranea in risalita sul Mar Ionio.

meteo weekend nuova fase di maltempo rischio nubifragi al sud 54402 1 2 - Meteo per il weekend. Nuova fase di maltempo, rischio di nubifragi al Sud

Le regioni ioniche potrebbero subire gli effetti di temporali ancora una volta molto intensi e con rischio di piogge persino abbondanti. Impossibile localizzare le aree che potranno essere colpite, ma temporali violenti appaiono più probabili tra Sicilia orientale, Calabria ionica e Salento.

Non parliamo solo di alluvioni lampo o grandinate violentissime e nemmeno di semplici nubifragi, ma persino i tornado che poco avrebbero a che fare con il nostro clima, se non il fatto che l’estremizzazione climatica degli ultimi anni sta rendendo certi fenomeni sempre più usuali.

Quel che sembra emergere è che i fenomeni vorticosi, ovvero le trombe d’aria stanno divenendo sempre più frequenti e di potenza inaudita come non li conoscevamo fino a qualche tempo. In meteorologia spesso una certa situazione si ripeta, pertanto non ci sarebbe da sorprendersi se dovessero verificarsi nuovi eventi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-vortice-freddo-s’allontana-dall’italia,-ma-incombe-nuovo-cambiamento

Meteo: vortice freddo s'allontana dall'Italia, ma incombe nuovo cambiamento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
milano-cielo-ancora-cobalto:-oggi-aria-frizzante

Milano cielo ancora cobalto: oggi aria frizzante

23 Settembre 2014
italia-nella-morsa-del-caldo,-afa-alle-stelle!-percepiti-fino-a-49-gradi

Italia nella morsa del caldo, afa alle stelle! Percepiti fino a 49 gradi

24 Giugno 2017
meteo-freddo-dalla-russia,-arriva-il-gelo-sull’europa-occidentale

Meteo freddo dalla Russia, arriva il gelo sull’Europa Occidentale

10 Aprile 2019
sabato-e-domenica-saranno-ancora-fortemente-instabili.-da-lunedi-lento-miglioramento

Sabato e domenica saranno ancora fortemente instabili. Da lunedì lento miglioramento

15 Settembre 2006
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.