• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO per il 31 luglio. Più INSTABILE al Nord, ma CALDO altrove

di Mauro Meloni
30 Lug 2019 - 11:00
in Senza categoria
A A
meteo-per-il-31-luglio.-piu-instabile-al-nord,-ma-caldo-altrove
Share on FacebookShare on Twitter

meteo 31 luglio piu instabile al nord ma caldo altrove 60176 1 1 - METEO per il 31 luglio. Più INSTABILE al Nord, ma CALDO altrove

Il tentativo di spallata all’estate non è andato in porto ed il meteo si è ormai completamente rimesso sui giusti binari grazie all’anticiclone che si è tornato a rafforzare sull’Europa Centro-Meridionale e sul Mediterraneo Centrale.

Si tratta però di un anticiclone ancora poco solido, disturbato da residue interferenze d’aria fresca in quota, e quindi non manca lo spazio per locali temporali, ma in genere limitati ai settori montuosi e alle ore più calde diurne.

Ora gradualmente l’anticiclone tornerà ad avvalersi di una componente subtropicale, con aria calda che verrà di nuovo convogliata verso il nostro Paese. Il promontorio anticiclonico afromediterraneo questa volta non risalirà troppo a nord e sarà anzi diretto al Centro-Sud d’Italia.

Le regioni settentrionali risentiranno invece più da vicino di correnti atlantiche, che trasporteranno qualche modesto impulso d’instabilità. Andiamo quindi verso condizioni meteo che vedranno un’Italia divisa, tra il caldo in aumento al Centro-Sud e temporali a tratti presenti al Nord.

meteo 31 luglio piu instabile al nord ma caldo altrove 60176 1 2 - METEO per il 31 luglio. Più INSTABILE al Nord, ma CALDO altrove

Vediamo il dettaglio del meteo previsto per domani, mercoledì 31 luglio. Come detto l’alta pressione rinforzerà al Centro-Sud e ciò comporterà meteo decisamente più stabile con la scomparsa dei temporali anche dall’Appennino se non qualche episodio del tutto isolato.

Il Nord Italia risentirà di nuove infiltrazioni instabili oceaniche con temporali in sviluppo dapprima sulle Alpi, poi in estensione localmente anche sulle alte pianure fra est Lombardia e Triveneto. Le temperature risaliranno su tutto il Centro-Sud, con primi picchi superiori ai 35 gradi in Sardegna.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
burrasca-polare-in-russia-europea:-meteo-estremo

Burrasca polare in Russia europea: meteo estremo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
futuro-a-tinte-anticicloniche,-speranze-di-cambiamento-rivolte-all’inizio-di-luglio

Futuro a tinte anticicloniche, speranze di cambiamento rivolte all’inizio di luglio

23 Giugno 2011
e-in-transito-un’altra-perturbazione:-nubi-e-piogge-sparse-da-nord-verso-sud

È in transito un’altra perturbazione: nubi e piogge sparse da Nord verso Sud

15 Febbraio 2007
maltempo,-forti-disagi-per-le-ingenti-precipitazioni-in-liguria-e-sardegna

Maltempo, forti disagi per le ingenti precipitazioni in Liguria e Sardegna

25 Settembre 2006
calo-termico-dopo-natale-e-a-fine-anno-potrebbe-arrivare-il-gelo

Calo termico dopo Natale e a fine anno potrebbe arrivare il gelo

24 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.