• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo per domani, primi cenni di cambiamento. Lievi disturbi da ovest

di Mauro Meloni
27 Feb 2019 - 10:00
in Senza categoria
A A
meteo-per-domani,-primi-cenni-di-cambiamento.-lievi-disturbi-da-ovest
Share on FacebookShare on Twitter

meteo per domani primi cenni di cambiamento lievi disturbi da ovest 56540 1 1 - Meteo per domani, primi cenni di cambiamento. Lievi disturbi da ovest

Siamo nel pieno di una fase meteo stabile, con l’anticiclone che è salito in cattedra e manterrà il proprio dominio ancora per gran parte della settimana. Il potente campo d’alta pressione è associato ad una bolla d’aria calda in quota, con temperature primaverili.

Altre lievi interferenze d’aria fredda dai Balcani continueranno a lambire le aree del basso versante adriatico ed il Sud, ma senza più fenomeni associati. Viceversa, al Centro-Nord prevale un contesto meteo stabile da primavera piena.

Questa fase conclusiva di febbraio sta mostrando quindi un clima tipico d’aprile su quasi tutte le nostre regioni, con i flussi più freschi da nord che andranno ad attenuarsi anche all’estremo Sud. Tuttavia, l’anticiclone inizierà ad essere insidiato dalle prime infiltrazioni d’aria umida d’origine atlantica.

I primi timidi segnali di questi sbuffi d’aria umida si faranno già sentire nel corso di domani, ultimo giorno di febbraio. Ecco nel dettaglio quale sarà l’evoluzione meteo. La giornata mostrerà tempo soleggiato, ma con nubi marittime in aumento tra Liguria e Toscana.

Qualche debole pioviggine non è da escludere in serata sul Levante Ligure. Da segnalare anche un aumento della nuvolosità sulle Alpi, per le propaggini più avanzate di una debole perturbazione atlantica che entrerà poi in scena nella giornata di venerdì.

Le temperature si mostreranno molto miti con accentuazione del tepore diurno al Centro-Nord, specie sui versanti adriatici, mentre un po’ di fresco residuo continuerà a coinvolgere l’estremo Sud e la Sicilia. Le nebbie saranno protagoniste nelle ore notturne in Val Padana, specie sui settori orientali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo,-rischio-uragani-nel-mediterraneo-da-riscaldamento-globale

Meteo estremo, rischio uragani nel Mediterraneo da riscaldamento globale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-miccia-dell’instabilita-brucia-ancora,-centro-sud-e-isole-a-rischio-acquazzoni-mentre-al-nord-c’e-il-sole

La miccia dell’instabilità brucia ancora, Centro Sud e Isole a rischio acquazzoni mentre al Nord c’è il sole

22 Ottobre 2011
prima-pesante-onda-di-caldo-in-vista-per-l’italia,-attenuata-da-qualche-temporale-a-nord-del-po

Prima pesante onda di caldo in vista per l’Italia, attenuata da qualche temporale a Nord del Po

16 Giugno 2007
burrasca-di-vento-e-mareggiate:-emessa-allerta-meteo-prossime-ore

BURRASCA DI VENTO E MAREGGIATE: emessa allerta meteo prossime ore

2 Febbraio 2013
meteo:-carico-di-neve-in-arrivo,-fino-a-quote-localmente-basse.-ecco-dove

Meteo: CARICO DI NEVE in arrivo, fino a quote localmente basse. Ecco dove

30 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.