• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 12 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo per domani, domenica 10 novembre. Dalla tregua al nuovo peggioramento

di Mauro Meloni
09 Nov 2019 - 13:00
in Senza categoria
A A
meteo-per-domani,-domenica-10-novembre.-dalla-tregua-al-nuovo-peggioramento
Share on FacebookShare on Twitter

meteo domenica 10 novembre dalla tregua al nuovo peggioramento 62233 1 1 - Meteo per domani, domenica 10 novembre. Dalla tregua al nuovo peggioramento

Non finisce l’offensiva del maltempo sull’Italia, per effetto della presenza di una vasta saccatura ciclonica protesa dall’Atlantico fino al Mediterraneo che convoglia un’ulteriore serie di perturbazioni in seno ad una circolazione più fredda.

Il flusso atlantico appare molto energico, fino alle nostre latitudini, con il maltempo che si rinnoverà sul Mediterraneo, anche per via dei contrasti termici sempre più importanti generati dal sopraggiungere di questo flusso d’aria più fredda d’origine polare marittima che provocherà la nascita di un profondo vortice.

Al momento il tempo più instabile indugia al Centro-Sud, con rovesci e temporali intermittenti soprattutto sui versanti tirrenici e sulle due Isole Maggiori. Migliora al Nord dopo gli ultimi fenomeni al Nord. Si va però verso un parziale miglioramento, che sarà poco duraturo.

Si attende infatti nuovo peggioramento nel corso di domenica, per un profondo ciclone poco ad ovest della Sardegna. Ci sono tutti gli ingredienti per una fase perturbata decisamente intensa, che entrerà però maggiormente nel vivo ad inizio settimana.

meteo domenica 10 novembre dalla tregua al nuovo peggioramento 62233 1 2 - Meteo per domani, domenica 10 novembre. Dalla tregua al nuovo peggioramento

Ora vediamo nel dettaglio cosa attenderci nell’evoluzione per domani, domenica 10 novembre. La giornata festiva partirà con tempo relativamente discreto, tranne nubi consistenti e qualche pioggia sulle regioni del Basso Tirreno e sul medio versante adriatico.

Una nuova perturbazione, associata ad un minimo di bassa pressione in approfondimento sulla Sardegna, determinerà un nuovo peggioramento. Piogge e temporali colpiranno più direttamente prima la stessa Sardegna e poi le regioni centrali tirreniche entro sera.

Resterà ai margini il resto d’Italia, anche se verso sera qualche pioggia è attesa tra Liguria e Basso Piemonte. I fenomeni potranno assumere carattere nevoso sui rilievi fino attorno ai 1000 metri. Le temperature non mostreranno grosse novità, con valori lievemente inferiori alle medie.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
volgograd,-la-“vecchia”-stalingrado,-vola-a-21-gradi,-caldo-record-per-novembre

Volgograd, la "vecchia" Stalingrado, vola a 21 gradi, caldo record per novembre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-prossime-ore:-ecco-dove-sono-attesi-piu-consistenti

TEMPORALI prossime ore: ecco dove sono attesi più consistenti

20 Maggio 2013
meteo-con-acuti-aumenti-del-caldo,-ma-cala-temperatura-al-nord

Meteo con ACUTI aumenti del CALDO, ma cala TEMPERATURA al Nord

28 Giugno 2019
meteo-milano:-nuvole-e-qualche-schiarita,-molto-mite-ad-inizio-settimana

Meteo MILANO: nuvole e qualche schiarita, molto mite ad inizio settimana

9 Febbraio 2020
piogge-sparse-al-centro-nord,-neve-su-alpi-e-nord-appennino.-piu-schiarite-al-sud

Piogge sparse al Centro Nord, neve su Alpi e nord Appennino. Più schiarite al Sud

3 Marzo 2009
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.