• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo peggiora ad inizio settimana, alto rischio nubifragi

di Mauro Meloni
14 Lug 2018 - 08:55
in Senza categoria
A A
meteo-peggiora-ad-inizio-settimana,-alto-rischio-nubifragi
Share on FacebookShare on Twitter

meteo inizio settimana alto rischio nubifragi 51807 1 1 - Meteo peggiora ad inizio settimana, alto rischio nubifragi

Dopo un fine settimana caldissimo, il cambiamento meteo atteso in avvio di settimana (primi segnali fin da domenica) si potrebbe pagare al prezzo di temporali molto intensi per quanto concerne il Nord Italia, dove l’irruzione d’aria più fresca spodesterebbe quella più calda ed umida in modo non certo indolore.

In questo frangente, l’anticiclone africano sarà costretto a cedere per effetto dell’ingresso d’aria fresca che trasporterà un attivo impulso temporalesco. Il guasto meteo atteso lunedì potrà rivelarsi incisivo al Nord, dove avremo i temporali più intensi con anche alto rischio nubifragi.

I contrasti termici che si innescheranno tra le masse d’aria dalle caratteristiche diverse potrebbero risultare a dir poco esplosivi. In Val Padana si creeranno tutti gli ingredienti per fenomeni localmente violenti anche con grandine e colpi di vento.

meteo inizio settimana alto rischio nubifragi 51807 1 2 - Meteo peggiora ad inizio settimana, alto rischio nubifragi

Un certo peggioramento si manifesterà anche sulle regioni centrali della Penisola, specie i versanti tirrenici con acquazzoni più probabili su aree interne a ridosso dei rilievi. Ancora nulla accadrà al Sud in avvio di settimana, dove anzi il caldo raggiungerà il livello massimo.

L’anticiclone nord-africano tenderà gradualmente a ritirarsi verso la fascia sub-tropicale, aprendo la strada a correnti più fresche occidentali, che entro martedì dilagheranno anche su buona parte del Sud portando un clima meno cocente e una certa variabilità atmosferica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-qua,-meteo-la:-e-il-tormentone-dell’estate

Meteo qua, meteo là: è il tormentone dell'Estate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gfs:-breve-intermezzo-atlantico.-probabile-nuova-irruzione-artica-agli-inizi-della-prossima-settimana

GFS: Breve intermezzo atlantico. Probabile nuova irruzione artica agli inizi della prossima settimana

2 Dicembre 2008
meteo-di-ottobre-2017:-precipitazioni-e-analisi-temperatura

Meteo di Ottobre 2017: precipitazioni e analisi temperatura

4 Novembre 2017
meteo-alpi,-prima-neve-della-stagione-in-arrivo-sotto-i-2000-metri

Meteo Alpi, prima neve della stagione in arrivo sotto i 2000 metri

21 Settembre 2015
neve-in-veneto:-poca-ma-buona

Neve in Veneto: poca ma buona

18 Gennaio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.