• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo pausa di Primavera, non è inedito. La durata

di Davide Santini
14 Apr 2019 - 17:00
in Senza categoria
A A
meteo-pausa-di-primavera,-non-e-inedito.-la-durata
Share on FacebookShare on Twitter

Questa lunga fase meteo fredda e perturbata, che oramai sta interessando il nostro paese da diversi giorni a più riprese, è normale per il periodo?

meteo pausa di primavera non e inedito la durata 57759 1 1 - Meteo pausa di Primavera, non è inedito. La durata

La risposta è sì: in generale si tende a ritenere che la primavera sia una stagione piuttosto stabile, con le prime gradevoli giornate, un soleggiamento costante e temperature quasi da mezze maniche.

meteo pausa di primavera non e inedito la durata 57759 1 2 - Meteo pausa di Primavera, non è inedito. La durata

In realtà, questa è solo una delle facce della primavera: questa stagione, essendo la più ballerina è incerta per eccellenza, è quella che da un lato ci fa transitare verso la stagione calda, ma da quell’altra ancora dei pattern meteo tipici dell’inverno. Ciò vuol dire che l’alternanza tra promontori africani, rimonte dell’anticiclone azzorriano, lunghe fasi di maltempo e temporali anche di forte intensità fanno tutti parte di questo periodo.

Questo break primaverile è pertanto congruo alla stagione: rammentiamo che la vera anomalia è stata un mese di marzo estremamente mite, stabile e soleggiato, mentre la fase meteo perturbata di questo mese di aprile tutt’ora non è classificabile come anomalia.
Fase di maltempo in allungamento verso sud-est e che coinvolge l’intera Italia.

C’è anche un’altra considerazione: la lunga fase di maltempo è stata ed è tutt’ora estremamente importante per rimpinguare le riserve idriche delle regioni centrali tirreniche e settentrionali; ricordo infatti che la situazione a fine marzo era grottesca e quasi drammatica, con fiumi ai minimi, laghi bassi, ghiacciai in sofferenza e terreni duri e polverosi.

Visto che l’estate è la stagione più calda dove evapora molta acqua, è fondamentale che si arrivi con una congrua riserva idrica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-stati-uniti:-tempesta-di-sabbia-su-texas-e-new-mexico

Meteo Stati Uniti: tempesta di sabbia su Texas e New Mexico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-novembre-2019-estremo-in-europa.-le-cause

Meteo novembre 2019 ESTREMO in Europa. Le cause

9 Dicembre 2019
inverno,-prospettive-meteo-da-tutto-o-niente

Inverno, prospettive meteo da tutto o niente

17 Dicembre 2017
weekend-temporalesco-al-nord,-altrove-piu-sole-e-qualche-temporale-sui-rilievi

Weekend temporalesco al Nord, altrove più sole e qualche temporale sui rilievi

7 Agosto 2009
previsioni-meteo:-ondata-di-caldo-africano-nei-prossimi-giorni,-ma-sara-breve
News Meteo

Previsioni meteo: ondata di caldo africano nei prossimi giorni, ma sarà breve

18 Giugno 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.