• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Oggi relativa tregua, MALTEMPO severo Martedì

di Piero Luciani
04 Nov 2019 - 06:00
in Senza categoria
A A
meteo-oggi-relativa-tregua,-maltempo-severo-martedi
Share on FacebookShare on Twitter

meteo oggi relativa tregua maltempo severo martedi 62111 1 1 - Meteo Oggi relativa tregua, MALTEMPO severo Martedì

Evoluzione meteo: la porta dell’Atlantico si è spalancata, ed una profonda depressione sulle Isole Britanniche invia a fasi alterne numerosi fronti perturbati. Due di questi sono appena transitati nel corso del weekend, provocando fasi di intenso MALTEMPO con numerosi problemi e disagi idrogeologici.

Ora, tuttavia, la furia degli eventi si va placando e quella di oggi sarà una giornata all’insegna del generale miglioramento, anche se non mancheranno residui piovaschi soprattutto a ridosso dell’area appenninica centro meridionale.

Anche le temperature approfitteranno delle maggiori schiarite per aumentare di qualche grado soprattutto al Nord.

Ma all’orizzonte è già pronta una nuova fase di MALTEMPO, per effetto di una nuova perturbazione che comincerà ad interessare l’Italia già da martedì mattina.

Sotto osservazione saranno nuovamente il Nord specie la Liguria e i rilievi alpini e prealpini. Tempo in peggioramento col passare delle ore sulla Sardegna e su gran parte delle zone interne e tirreniche del Centro.

Meglio invece andranno le cose al Sud Italia e sui versanti adriatici, dalle Marche fino alla Puglia. Su queste zone avremo anche un tipo di clima più mite rispetto al Nord e questo non solo a causa di una minor ingerenza del brutto tempo, ma anche a causa dei venti sempre orientati da Scirocco.

Mercoledì il meteo continuerà a rimanere sotto l’influenza di questa perturbazione con ancora piogge su gran parte delle regioni del Nordest e la Liguria specie quella di levante. Precipitazioni sparse anche al Centro ma con maggior rischio sempre sui lati tirrenici.

Mercoledì il meteo andrà moderatamente peggiorando anche al Sud, con piogge e qualche rovescio che andranno a bagnare soprattutto la Puglia centro settentrionale, la Basilicata, la Campania e a scendere anche l’area del basso Tirreno specie i settori nord della Calabria e gran parte della Sicilia centro occidentale.

Sul fronte termico continueremo ad avere un tipo di clima mite al Sud specie sulla Puglia con valori ben al di sopra della media. Farà relativamente più freddo al Nord e su alcuni tratti del Centro.

Senza entrare nel troppo nel dettaglio, confermiamo inoltre una persistenza del tempo instabile a tratti perturbato anche nei giorni successivi. Ma di questo ce ne occuperemo negli editoriali dedicata al meteo della settimana.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-settimana-turbolenta,-dalla-pioggia-alla-neve

Meteo settimana turbolenta, dalla pioggia alla NEVE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
torneranno-le-ondulazioni-oceaniche,-mentre-il-gran-caldo-sembra-definitivamente-tramontato

Torneranno le ondulazioni oceaniche, mentre il gran caldo sembra definitivamente tramontato

21 Agosto 2006
le-pecche-dell’anticiclone.-freddo-in-agguato

Le pecche dell’Anticiclone. Freddo in agguato

23 Dicembre 2011
marzo-di-caldo-anomalo-su-quasi-tutta-europa:-ecco-tutti-i-dettagli

Marzo di caldo anomalo su quasi tutta Europa: ecco tutti i dettagli

4 Aprile 2014
rimonta-anticiclonica-nord-africana,-ritorna-l’aria-d’estate-al-sud

Rimonta anticiclonica nord-africana, ritorna l’aria d’estate al Sud

15 Settembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.