• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo oggi, qualche temporale e rischio grandine. Dettagli zone coinvolte

di Mauro Meloni
08 Lug 2018 - 06:40
in Senza categoria
A A
meteo-oggi,-qualche-temporale-e-rischio-grandine.-dettagli-zone-coinvolte
Share on FacebookShare on Twitter

meteo oggi temporali grandine dettagli zone coinvolte 51732 1 1 - Meteo oggi, qualche temporale e rischio grandine. Dettagli zone coinvolte

Meteo ancora lievemente instabile sull’Italia, per effetto dell’afflusso di correnti relativamente fresche dai quadranti settentrionali, in quanto la nostra Penisola si trova fra l’anticiclone, con massimi sull’Ovest Europa, ed una saccatura con perno sui Balcani.

Ciò qualche incertezza con instabilità che origina temporali improvvisi, ma localizzati nelle ore più calde. Così sarà nel corso di oggi, domenica 8 luglio, con sole prevalente ma non mancheranno acquazzoni locali nelle ore più calde pomeridiane.

meteo oggi temporali grandine dettagli zone coinvolte 51732 1 2 - Meteo oggi, qualche temporale e rischio grandine. Dettagli zone coinvolte

Nel dettaglio, qualche breve rovescio, a carattere locale, sarà possibile tra Appennino Ligure di Levante e zone interne della Toscana, nonché sul Basso Lazio, Alta Campania e Calabria sempre a ridosso dei rilievi, ma localmente in sconfinamento sulle pianure adiacenti.

Locali temporali pomeridiani si avranno poi anche sulle Alpi Occidentali, nei pressi della zona confine, ed in maniera più consistente verso sera si andranno ad innescare sulle Prealpi Orientali, con fenomenologia più marcata.

Gli acquazzoni potrebbero successivamente sconfinare verso le pianure friulane e del Veneto orientale, specie tra trevigiano e vicentino con anche rischio di locali grandinate. Non è escluso che qualche precipitazione raggiunga le coste della parte centro-settentrionale del Veneto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prevedere-i-terremoti-e-tsunami-attraverso-internet,-ecco-come-e-possibile

Prevedere i terremoti e tsunami attraverso internet, ecco come è possibile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
record-stagionale-di-freddo-in-siberia.-nell’artico-norilsk-sfiora-i-40-gradi

Record stagionale di freddo in Siberia. Nell’artico Norilsk sfiora i -40 gradi

29 Dicembre 2013
gfs:-natale-umido-al-centro-sud.-poi-meteo-stabile-fino-a-fine-anno

GFS: Natale umido al Centro-Sud. Poi meteo stabile fino a fine anno

21 Dicembre 2007
ancora-maltempo-e-da-lunedi-arrivera-del-gelo-da-est

Ancora maltempo e da lunedì arriverà del gelo da est

23 Novembre 2013
atlantico,-battaglia-o-guerra-vinta?

Atlantico, battaglia o guerra vinta?

4 Febbraio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.