• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Oggi e Domani con nuova Perturbazione: MALTEMPO

di Piero Luciani
29 Feb 2020 - 06:30
in Senza categoria
A A
meteo-oggi-e-domani-con-nuova-perturbazione:-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

Si sta lentamente abbassando di latitudine il flusso perturbato atlantico che ha già pilotato nel corso di questa settimana due veloci e moderate perturbazioni sull’Italia. Ma una terza si prepara a colpirci nel corso di questo fine settimana.

meteo oggi e domani con nuova perturbazione maltempo 64591 1 1 - Meteo Oggi e Domani con nuova Perturbazione: MALTEMPO

Vediamo dunque nel dettaglio i suoi effetti sul fronte meteo e soprattutto quali saranno le regioni maggiormente coinvolte.
Già dalle prossime ore si registrerà un graduale aumento delle nubi su molte zone del Nord soprattutto sul lato più occidentale. Saranno questi i settori dove nel corso del pomeriggio si registreranno alcune piogge sparse e qualche nevicata sui rilievi alpini. Più a rischio pioggia saranno la Lombardia, il basso Piemonte e gran parte della Liguria. Su queste regioni i le precipitazioni si intensificheranno soprattutto tra la sera e la notte successive.

Sul resto d’Italia il meteo si manterrà invece decisamente più tranquillo. Un po’ di nubi arriveranno anche sulla Sardegna e sulle regioni centrali specie sulla Toscana, mentre al Sud e sulla Sicilia avremo un discreto e generoso soleggiamento per tutto il corso del sabato.

Le temperature oggi non faranno registrare particolari scossoni salvo un lieve calo al Nord a causa della minor ingerenza del sole.

Il quadro meteorologico risulterà invece maggiormente instabile nella seconda parte del WEEKEND. La domenica infatti si aprirà con tante nubi e piogge sparse sui comparti centrali ed orientali del Nord con anche alcune nevicate sulle rispettive aree alpine intorno ai 1000 metri di quota. Maggiori schiarite invece si registreranno al Nord-Ovest.

Ma la perturbazione farà sentire i suoi effetti anche sulle regioni del Centro. Piogge e qualche temporale raggiungeranno infatti la Toscana, il nord delle Marche, l’Umbria e a seguire le zone interne del Lazio.

Tra il pomeriggio e la sera il meteo comincerà a migliorare al Nord-Est ed in seguito anche sulla Toscana. Sul resto del Centro e al Sud un miglioramento è atteso nel corso della notte successiva quando torneranno però le nubi al Nord preludio ad una nuova fase più intensa di maltempo attesa con l’inizio della nuova settimana.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo:-catastrofiche-inondazioni-a-giacarta,-in-indonesia

Meteo estremo: catastrofiche inondazioni a Giacarta, in Indonesia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
primo-semestre-2013:-freddo-record-a-ripetizione-sul-monte-rosa

Primo semestre 2013: freddo record a ripetizione sul Monte Rosa

6 Agosto 2013
calo-termico-al-centro-nord,-l’ingresso-fresco-in-quota-determina-linea-di-groppo-fra-alto-e-medio-tirreno

Calo termico al centro-nord, l’ingresso fresco in quota determina linea di groppo fra alto e medio Tirreno

29 Luglio 2006
piogge-al-nord-e-sulla-toscana,-ma-e-solo-un’anteprima.-schiera-di-temporali,-caldo-al-centro-sud

Piogge al Nord e sulla Toscana, ma è solo un’anteprima. Schiera di temporali, caldo al Centro-Sud

15 Marzo 2011
meteo-sino-15-giugno:-temporali-venerdi,-poi-migliora.-rialzo-termico

METEO sino 15 Giugno: TEMPORALI venerdì, poi migliora. RIALZO TERMICO

8 Giugno 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.