• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo novità Estate. Verso STOP GRANDE CALDO, svolta in tutta Europa

di Mauro Meloni
05 Lug 2019 - 22:32
in Senza categoria
A A
meteo-novita-estate.-verso-stop-grande-caldo,-svolta-in-tutta-europa
Share on FacebookShare on Twitter

meteo novita estate stop grande caldo svolta europa 59632 1 1 - Meteo novità Estate. Verso STOP GRANDE CALDO, svolta in tutta Europa

Cambia tutto la prossima settimana, con il meteo che finalmente segnerà la fine grande caldo che almeno in Italia va avanti ininterrottamente, fra alti e bassi, da ormai due settimane. L’interruzione del caldo non avverrà in modo certo indolore, visto che sarà connessa ad un peggioramento con una raffica di temporali.

L’arretramento dell’anticiclone africano, che tornerà a rintanarsi verso i luoghi d’origine dopo l’ultima fiammata che raggiungerà l’apice entro inizio settimana, avverrà per l’azione a tenaglia di una saccatura in avanzamento della Penisola Iberica e dalla Francia.

Quest’onda depressionaria verrà poi agganciata, tra martedì e mercoledì, dall’ampia circolazione depressionaria sull’Europa Nord-Orientale. Si andrà così a creare uno schema favorevole per l’afflusso di correnti fresche ed instabili da nord fin verso l’Italia ed il Mediterraneo.

In questo frangente l’alta pressione atlantica resterà relegata a ridosso del comparto occidentale europeo, ma contemporaneamente si allungherà a nord determinando il previsto afflusso d’aria fresca dai quadranti nord-occidentali che piloterà peraltro impulsi instabili verso l’Italia.

Nel periodo dal 10 al 15 luglio, ma probabilmente anche oltre, ci si potrà attendere la prevelenza di un flusso di correnti settentrionali fresche, in scorrimento sul bordo orientale dell’anticiclone oceanico proteso verso l’Ovest Europa.

Da tale situazione deriverà un periodo di clima estivo nella norma su gran parte dell’Europa e sull’Italia, con termiche a tratti lievemente inferiori alla norma. Solo su parte della Penisola Iberica, Regno Unito e Scandinavia si potranno avere temperature più elevate di quelle tipiche del periodo.

Per quanto concerne l’Italia, le ultime resistenze del caldo saranno dure a morire ancora all’estremo Sud verso metà della prossima settimana, ma non avremo più particolari eccessi. Luglio è quindi pronto a regalare quella parentesi di estate normale mediterranea, dopo un lungo penare per il caldo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
allerta-meteo-protezione-civile:-tornano-temporali-sul-nord-italia

Allerta Meteo Protezione Civile: tornano TEMPORALI sul Nord Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tempesta-atlantica:-pioggia-intensa-sulla-costa,-neve-nell’entroterra

Tempesta atlantica: pioggia intensa sulla costa, neve nell’entroterra

3 Dicembre 2005
meteo-folle-in-siberia,-caldo-senza-precedenti-per-il-mese-di-aprile

Meteo folle in Siberia, caldo senza precedenti per il mese di Aprile

18 Aprile 2019
aria-d’inverno-sul-nord-appennino:-nuove-nevicate-fin-sotto-i-1000-metri

Aria d’inverno sul Nord Appennino: nuove nevicate fin sotto i 1000 metri

15 Aprile 2011
cambiamenti-meteo-di-fine-anno:-iniziera-a-raffreddarsi-parte-d’europa

Cambiamenti meteo di fine anno: inizierà a raffreddarsi parte d’Europa

21 Dicembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.