• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Nord Italia: un anno con poche gelate

di Davide Santini
25 Dic 2019 - 13:00
in Senza categoria
A A
meteo-nord-italia:-un-anno-con-poche-gelate
Share on FacebookShare on Twitter

È un anno con poche gelate, a causa sia di un meteo piuttosto mite, sia della persistenza di cieli coperti anche di notte.

Credit AdobeStock.

In molte regioni d’Italia, soprattutto al Nord ma anche in diverse vallate del Centro e localmente al Sud, dovrebbero già essere particolarmente frequenti le gelate: quest’anno, invece, sono state decisamente poco presenti, solo con qualche occasione di gelo notturno al Nord nella prima metà di dicembre, ma in altre zone d’Italia addirittura non è ancora arrivata una nottata di gelo.

Questo perché molte aree sono sempre state interessate da flussi meridionali, con un meteo decisamente mite e spesso anche umido.

Tali condizioni sono le peggiori per avere delle gelate, infatti non capitano se non con irruzioni di aria gelida da nord e Nordest, le quali quest’anno sono quasi del tutto mancate, a parte una settimana di freddo invernale ma ordinario.

Cosa ci prospetta il meteo a lungo termine? Non avremo ancora delle occasioni per gelate diffuse, proprio perché un potente anticiclone potrebbe interessare il nostro paese dalla Vigilia di Natale in poi e anche nel lungo termine non si intravedono delle vere e proprie irruzioni fredde. Ci potranno essere delle gelate notte tempo soprattutto perché le nottate sono estremamente lunghe, ma saranno solo delle gelate da irraggiamento (cioè da cielo sereno e aria ferma) e non dettate da un vero e proprio ingresso di stampo invernale.

Insomma, ancora per diverso tempo il meteo non sarà affatto invernale, poiché in questo periodo è un’alternanza tra fasi di stampo autunnale e primaverile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-nord-america:-natale-quasi-estivo-in-vari-stati

Meteo Nord America: Natale quasi estivo in vari Stati

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dove-e-grandinato?-report-grandine-per-levabolli-(pdr)

Dove è grandinato? Report grandine per levabolli (PDR)

24 Aprile 2017
meteo-firenze:-nuove-nubi-nel-corso-del-weekend.-qualche-pioggia-ad-inizio-settimana

Meteo FIRENZE: nuove NUBI nel corso del weekend. Qualche PIOGGIA ad inizio settimana

8 Febbraio 2020
instabilita-ancora-inarrestabile:-temporali-pomeridiani-al-centro-sud

Instabilità ancora inarrestabile: temporali pomeridiani al Centro-Sud

31 Maggio 2014
eccome-come-seguire-l’eclissi-live-qui-in-italia

Eccome come seguire l’Eclissi live qui in Italia

20 Marzo 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.