• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Nord Italia: dove sono finite le nebbie? Spiegazioni

di Davide Santini
18 Dic 2019 - 13:00
in Senza categoria
A A
meteo-nord-italia:-dove-sono-finite-le-nebbie?-spiegazioni
Share on FacebookShare on Twitter

È un anno particolarmente avaro di nebbie al Nord Italia, a causa del meteo molto vivace e della quasi totale assenza di alte pressioni. Queste ultime strutture sono semplicemente dei rapidi passaggi tra una perturbazione e l’altra e pertanto non permettono la formazione di strati nebbiosi in prossimità del suolo.

meteo nord italia dove sono finite le nebbie spiegazioni 63044 1 1 - Meteo Nord Italia: dove sono finite le nebbie? Spiegazioni

A parte casi molto isolati sulla Pianura Padana orientale e sulla Bassa Padana (che sono le zone statisticamente più nebbiose d’Italia), fino ad adesso sono praticamente mancate in tutta la stagione fredda: la loro presenza è stata registrata semplicemente nottetempo o al più nelle prime ore del mattino, mentre nel pomeriggio si sono avute talvolta delle giornate assolate. Ovviamente, in caso di precipitazioni le nebbie sono assenti, poiché si originano esclusivamente quando l’aria è ferma.

In questa prima parte dell’inverno e in buona parte dell’autunno abbiamo avuto un meteo molto dinamico, con tantissimi fronti, i quali non hanno permesso la stagnazione dell’area, ma anzi vi è stato un rimescolamento molto elevato.

Questo è un pregio soprattutto per la qualità dell’aria nelle regioni del Nord Italia, la quale diventa particolarmente cattiva (per non dire pessima) allorquando fasi meteo di alta pressione fanno la loro comparsa nella stagione fredda.

Come proseguirà il tempo? Ancora per un bel po’ di giorni avremo delle precipitazioni e successivamente veloci pause asciutte, quindi per adesso non si intravedono condizioni particolari di nebbie persistenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-caldo-dell’europa-orientale-prodromico-al-gelo-di-fine-anno

Il CALDO dell'Europa orientale prodromico al GELO di fine anno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
miglioramento-dopo-ultimi-strascichi-instabili,-ma-e-solo-una-tregua

Miglioramento dopo ultimi strascichi instabili, ma è solo una tregua

13 Settembre 2013
italia-spaccata:-peggioramento-in-atto-al-nord,-sole-al-centro-sud

ITALIA SPACCATA: peggioramento in atto al Nord, sole al Centro-Sud

20 Ottobre 2013
grosso-temporale-sulle-canarie,-alluvione-a-tenerife

Grosso temporale sulle Canarie, alluvione a Tenerife

19 Ottobre 2014
gran-caldo-africano-alle-porte,-ma-quanto-durera?-attesi-due-step

GRAN CALDO AFRICANO alle porte, ma quanto durerà? Attesi due step

6 Luglio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.