• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo natalizio: peggiora forte a inizio settimana, neve sul Nordovest. Calo temperature

di Ivan Gaddari
19 Dic 2016 - 02:56
in Senza categoria
A A
meteo-natalizio:-peggiora-forte-a-inizio-settimana,-neve-sul-nordovest.-calo-temperature
Share on FacebookShare on Twitter

La stabilità atmosferica dell’ultimo periodo, grazie alla costante presenza dell’Alta Pressione, è giunto al capolinea. Non sempre, o meglio, non ovunque abbiamo avuto bel tempo: in Pianura Padana, ad esempio, nebbie e nubi basse hanno stazionato ostinatamente portando freddo anche durante il giorno. E proprio quel freddo potrebbe tornare utile nei prossimi giorni, innescando nevicate a bassa o bassissima quota in talune aree del Nordovest.

Ma la vera novità è rappresentata dal forte peggioramento che coinvolgerà un po’ tutto il Paese e le ragioni dovrebbero essere ben note. Per chi non le conoscesse, trattasi di un’ondata di maltempo che trarrà spunto da un tedioso vortice depressionario sviluppatosi tra la Penisola Iberica e il nord Africa. Risalendo a nordest, oltre a portarci precipitazioni piuttosto intense verrà colpito da una massa d’aria fredda di provenienza russa.

meteo natalizio peggiora forte a inizio settimana neve sul nordovest calo temperature 45649 1 1 - Meteo natalizio: peggiora forte a inizio settimana, neve sul Nordovest. Calo temperature

METEO DOMENICA: altra giornata, quella odierna, che non dovrebbe proporci sostanziali cambiamenti. Stabilità in molte regioni, nebbie in Val Padana – persistenti – ma anche un po’ di nubi su adriatiche, ioniche e est Sardegna. Possibili deboli piogge sparse proprio in Sardegna, sicilia orientale e bassa Calabria. Su queste regioni insisteranno pioviggini, ma la tendenza è per un peggioramento sulla Sardegna meridionale e orientale.

In serata arriveranno nuvole compatte anche sulle Alpi, apportando le prime nevicate, nuvole che poi si estenderanno verso il Nordovest innescando un peggioramento notturno che – attenzione – potrebbe proporre nevicate a bassissima quota. Non escludiamo precipitazioni nevose sin sul piano, soprattutto in Piemonte (cuneese, ovviamente, in pole position).

SETTIMANA NATALIZIA: il maltempo dovrebbe acuirsi notevolmente ed estendersi progressivamente al Centro Sud fin dalla giornata di lunedì prossimo, causa l’intervento d’aria più fredda destinata a ringalluzzire la Depressione.

Proprio lunedì avremo piogge diffuse, localmente violente tra Sardegna, Sicilia, adriatiche e Sud. Nevicherà sulla dorsale appenninica e sul Nordovest, con sconfinamenti al piano sul cuneese.

La settimana natalizia vedrà quindi condizioni meteo climatiche più invernali, ma per ulteriori dettagli vi rimandiamo ai prossimi aggiornamenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-valle-padana:-c’e-cuscinetto-d’aria-fredda,-peggioramento.-analisi-probabilita-neve-pianura

Meteo Valle Padana: c'è cuscinetto d'aria fredda, peggioramento. Analisi probabilità neve pianura

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
al-tour-si-fa-strada-una-tregua-atlantica

Al Tour si fa strada una tregua atlantica

12 Luglio 2007
ultimora:-domani-rischio-neve-alle-basse-quote-di-emilia-e-romagna,-ma…

Ultimora: Domani rischio neve alle basse quote di Emilia e Romagna, ma…

4 Gennaio 2006
meteo-napoli:-molto-instabile-martedi-con-rovesci,-poi-parziale-miglioramento

Meteo NAPOLI: molto instabile martedì con ROVESCI, poi parziale miglioramento

3 Marzo 2020
valmalenco:-bianchi-paesaggi-all’ombra-del-bernina

Valmalenco: bianchi paesaggi all’ombra del Bernina

5 Marzo 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.