• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo NATALE, quiete atmosferica, arriva l’ANTICICLONE prima del FREDDO

di Piero Luciani
25 Dic 2019 - 07:00
in Senza categoria
A A
meteo-natale,-quiete-atmosferica,-arriva-l’anticiclone-prima-del-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

Si è placata la furia del meteo avverso che nei giorni scorsi ha strapazzato molte regioni del nostro Paese.

La pressione ora comincia ad aumentare per effetto di un ANTICICLONE collocato attualmente tra il Nord Africa e le Isole Baleari.

Credit iStock.

Questa figura stabilizzante, nei prossimi giorni, avanzerà ingombrante in area mediterranea pronta a garantirci condizioni meteo decisamente stabili praticamente su tutta l’Italia.

Vediamo dunque più nel dettaglio cosa ci riservano le previsioni per il giorno di NATALE e la tendenza per le successive 48 ore.

Quella di oggi sarà una giornata di festa molto soleggiata per parecchie regioni del nostro Paese. Tuttavia deboli infiltrazioni d’aria relativamente più umida continueranno a disturbare parzialmente le aree montuose della Calabria e quelle nord-orientali della Sicilia. Qui non possiamo escludere nemmeno qualche residuo ed isolato piovasco.

Sul resto d’Italia, come detto, il sole sarà protagonista e solo tra la Liguria e la Toscana l’aria umida potrà provocare qualche annuvolamento di passaggio ma con assenza di precipitazioni.

Deboli foschie potranno invece svilupparsi nottetempo e nelle prime ore del mattino sulla Val Padana.

Sul fronte delle temperature non ci saranno grosse novità. Clima relativamente rigido di notte sulle pianure del Nord e nelle vallate più interne del Centro. Di giorno invece, il clima continuerà a rimanere decisamente mite per la stagione con valori praticamente ovunque sopra media.
Il giorno di Santo Stefano farà registrare un ulteriore ingerenza dell’alta pressione. Si esauriranno definitivamente anche le ultime note d’instabilità al Sud ed il meteo risulterà dunque soleggiato su quasi tutta l’Italia. Solo al Nord potrà transitare qualche nube ma senza provocare effetti di rilievi.

Qualche novità si potrà registrare invece sul fronte termico. Le temperature infatti subiranno un ulteriore calo nei valori notturni al Nord e su parte del Centro. Qualche grado in meno lo registreremo anche nei valori massimi, nonostante continueranno a rimanere di qualche grado sopra media specialmente al Sud.

Infine, da venerdì, le correnti cominceranno a ruotare gradualmente dai quadranti nord-orientali a causa di flussi d’aria più fredda che potrebbero in seguito condizionare i giorni successivi. Ma di questo ce ne occuperemo in altra sede.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-di-gennaio,-come-sara…-tra-anticicloni-e-incursioni-fredde

Meteo di Gennaio, come sarà... tra anticicloni e incursioni fredde

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
acqua-alta,-venezia-non-ne-puo-piu:-picco-di-136-cm,-in-un-2010-gia-da-record-per-le-maree

Acqua Alta, Venezia non ne può più: picco di 136 cm, in un 2010 già da record per le maree

4 Dicembre 2010
tempesta-di-fulmini-notturna-illumina-enorme-cumulonembo:-che-spettacolo

Tempesta di fulmini notturna illumina enorme cumulonembo: che spettacolo

28 Agosto 2013
meteo-17-23-febbraio,-ritorno-piogge-e-neve-nel-weekend.-poi-arriva-freddo

METEO 17-23 Febbraio, ritorno PIOGGE E NEVE nel WEEKEND. Poi arriva FREDDO

16 Febbraio 2018
molti-danni-su-giamaica-e-cuba-al-passaggio-di-ivan-“il-terribile”

Molti danni su Giamaica e Cuba al passaggio di Ivan “Il Terribile”

14 Settembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.