• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO NATALE, cambia tutto! Che stravolgimento, le ultimissime novità

di Mauro Meloni
22 Dic 2019 - 09:30
in Senza categoria
A A
meteo-natale,-cambia-tutto!-che-stravolgimento,-le-ultimissime-novita
Share on FacebookShare on Twitter

L’Italia resta ancora nella morsa del maltempo, con piogge, temporali e allagamenti in molte regioni. Si tratta dell’ennesima robusta perturbazione, associata ad una ciclogenesi esplosiva pronta ad innescare venti con raffiche anche superiori ai 100 chilometri orari.

Credit iStock.

Quest’attuale fase meteo così turbolenta s’interromperà però bruscamente nella settimana di Natale, stante la progressiva rimonta da ovest dell’anticiclone di matrice sub-tropicale. Ciò significa che il tempo volgerà al bello, ma lunedì 23 avremo ancora imasugli perturbati sulle estreme regioni meridionali.

La stabilità caratterizzerà pertanto la tre giorni festiva, considerando anche la Vigilia di Natale, con l’anticiclone che andrà nettamente consolidandosi tra il 25 ed il 26 dicembre. Qualche lieve disturbo agirà sui versanti tirrenici, mentre altra neve da stau potrà interessare le Alpi di confine del settore est.

Nonostante l’anticiclone, non dobbiamo attenderci clima così caldo come in questi giorni. Anzi le temperature caleranno di qualche grado da qui al Natale, in quanto l’Italia verrà a trovarsi lungo il perimetro orientale dell’anticiclone e quindi lambita da aria un po’ più fresca dai quadranti settentrionali.

Il calo termico sarà più importante per quanto riguarda i valori minimi, che potranno calare anche di quasi 10 gradi soprattutto al Centro-Sud. Non arriverà però il freddo, ma semmai i valori termici si riporteranno più prossimi alle medie stagionali.

Il dominio dell’anticiclone sembra però destinato a non durare a lungo, o quanto meno queste sono le novità che emergono dalle ultime elaborazioni. Già tra il 27 e il 28 un nucleo d’aria fredda dal Nord Europa potrebbe puntare verso l’Italia e i Balcani, determinando un cedimento della pressione.

Si tratta di un’evoluzione ancora estremamente in bilico, in quanto da molti giorni i modelli di previsione meteo continuano a faticare a cogliere l’evoluzione meteo per fine anno, con l’Italia tra l’anticiclone e la possibile ingerenze d’aria fredda dall’Europa Nord-Orientale.

Dopo Natale si attende quindi un vero e proprio braccio di ferro fra l’anticiclone e la corrente d’aria fredda, anche se sembra che in Italia possa spuntarla l’anticiclone, confinando il grosso della massa d’aria gelida artica sull’Europa Centro-Orientale.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia-sino-al-2-gennaio:-il-vero-inverno-appare-alle-porte

Meteo Italia sino al 2 Gennaio: il vero INVERNO appare alle porte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-lazio,-pomeriggio-di-temporali

Meteo Lazio, pomeriggio di temporali

15 Agosto 2018
previsioni-meteo-lungo-termine:-istruzioni-per-l’uso

Previsioni meteo Lungo Termine: istruzioni per l’uso

31 Agosto 2019
altra-giornata-di-sole,-alta-pressione-e-clima-meno-freddo

Altra giornata di sole, alta pressione e clima meno freddo

14 Febbraio 2008
l’aria-fredda-soffiera-con-forte-vento-da-nord-ovest.-rischio-di-fohen-al-nord,-venti-anche-ad-oltre-100-km-nelle-coste-sarde,-temporali-al-sud

L’aria fredda soffierà con forte vento da Nord Ovest. Rischio di fohen al Nord, venti anche ad oltre 100 km nelle coste sarde, temporali al Sud

17 Dicembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.