• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo MILANO: caldo, ma irruento peggioramento e temporali

di Andrea Meloni
30 Ago 2017 - 09:20
in Senza categoria
A A
meteo-milano:-caldo,-ma-irruento-peggioramento-e-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

meteo milano 48153 1 1 - Meteo MILANO: caldo, ma irruento peggioramento e temporali

Le condizioni meteo nel milanese tenderanno a cambiare da giovedì sera, quando si avvicinerà la prima perturbazione atmosferica da ovest. In nottata si potranno avere già i primi temporali, ma sarà soprattutto la giornata di venerdì ad essere caratterizzata da condizioni di tempo estremamente instabile, con temporali anche di forte intensità ed un deciso calo delle temperature.

Nei giorni successivi il tempo sarà abbastanza variabile con la possibilità di ulteriori temporali, in particolare si prospetta un nuovo peggioramento nella giornata di domenica con nuovi temporali anche di forte intensità, inoltre a causa del persistere di nubi e di precipitazioni ci sarà un calo della temperatura sensibile, anche di 10° centigradi rispetto ai valori attuali.

L’ondata di calore di fine agosto è all’apice, con l’anticiclone nord-africano ancora molto intenso che determina temperature eccezionali per il periodo.

Tuttavia s’intravede sempre più da vicino la fine di quest’ennesimo caldo anomalo. L’anticiclone inizierà molto prestissimo ormai a vacillare, attraverso il disturbo di un impulso perturbato nord-atlantico

Il cambiamento meteo, che combacerà con l’inizio settembre, si annuncia decisamente severo, dapprima al Nord Italia, ma poi saranno coinvolte probabilmente molte altre regioni, con una scarica di temporali.

Si dovrebbe trattare di un peggioramento importante, in grado di avviare l’estate verso un declino perfettamente consono al periodo. I fenomeni, comunque, saranno ancora una volta distribuiti con irregolarità.

Mercoledì 30: nubi sparse, molto caldo e afa moderata.
Temperatura da 22°C a 33°C
Vento: in media da Sud-Est 9 Km/h, raffiche massime 25 Km/h

Giovedì 31: nubi sparse, molto caldo. Qualche temporale dalle Prealpi zona laghi potrebbe portarsi verso la Brianza e influenzare il milanese. Ma la tendenza è per un sensibile peggioramento.
Temperatura da 23°C a 32°C
Possibilità di precipitazioni 40%
Vento: in media da Est/Sud-Est 8 Km/h, raffiche massime 23 Km/h

Venerdì 1 settembre: molto nuvoloso con vari temporali nell’arco della giornata, caldo in sensibile diminuzione. Possibilità di forti raffiche di vento associate temporali. Non è esclusa la possibilità di grandine, anche di medie dimensioni.
Temperatura da 22°C a 27°C
Possibilità di precipitazioni 90%
Vento: in media da Sud 7 Km/h, raffiche massime 18 Km/h

Sabato 2: poco nuvoloso, caldo sopportabile. Giornata dal clima ideale in attesa di un nuovo peggioramento.
Temperatura da 20°C a 28°C
Vento: in media da Ovest/Nord-Ovest 9 Km/h, raffiche massime 21 Km/h

Domenica 3: molto nuvoloso con rovesci e temporali anche di forte intensità. Saranno possibili forti raffiche di vento associate temporali, inoltre ancora una volta non sono da escludere grandinate.
Temperatura da 16°C a 24°C
Possibilità di precipitazioni 90%
Vento: in media da Nord 10 Km/h, raffiche massime 27 Km/h

Le condizioni meteo, più avanti saranno caratterizzate da quello che viene detto declino del clima estivo, tuttavia ci potranno essere da subito alcune calde giornate, con la temperatura che tornerà a salire attorno ho appena sopra i 30° centigradi. Tuttavia la via per il transito di fronti perturbati appare aperta e nei giorni si potranno avere ulteriori temporali. La fase si citò osa è molto calda che ha caratterizzato tutta l’estate milanese potrebbe essere finita.
Previsioni Meteo aggiornate 24/24 per MILANO »
Diretta Meteo 24/24 ore per MILANO »

VAI AL METEO DEI CAPOLUOGHI, OPPURE CERCA IN ALTO A QUESTA PAGINA LA TUA LOCALITA’
Ancona
Aosta
Bari
Bologna
Cagliari
Campobasso
Catanzaro
Firenze
Genova
L’Aquila
Milano
Napoli
Palermo
Perugia
Potenza
Roma
Torino
Trento
Trieste
Venezia

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prosciugato-il-pilato!-per-siccita-estrema-scompare-“lago-con-gli-occhiali”

Prosciugato il Pilato! Per siccità estrema scompare "Lago con gli occhiali"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
misteri-di-saturno-e-i-suoi-anelli.-le-ultime-scoperte-della-sonda-cassini

Misteri di Saturno e i suoi anelli. Le ultime scoperte della sonda Cassini

27 Aprile 2018
partita-l’offensiva-del-vortice-instabile-nord-atlantico

Partita l’offensiva del VORTICE INSTABILE nord Atlantico

28 Luglio 2014
l’unione-fa-la-forza:-l’attacco-contemporaneo-dei-venti-freddi-artici-e-dei-cicloni-mediterranei-disgregano-l’anticiclone

L’unione fa la forza: l’attacco contemporaneo dei venti freddi artici e dei cicloni mediterranei disgregano l’anticiclone

18 Ottobre 2007
umbria,-ieri-pomeriggio-forti-temporali.

UMBRIA, ieri pomeriggio forti temporali.

27 Maggio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.