Diciamocelo in faccia: siamo stufi di questo meteo anonimo e poco allettante. Un inverno scadente, una noia conclamata per gli amanti di gelo e neve, pochissime emozioni, pochissimi scossoni.
Ci vuole un cambiamento, anche drastico: serve voltare pagina, chiudere una stagione di fatto quasi mai iniziata, una sorta di stagione saltata, senza se e senza ma. Adesso arriverà la primavera, ma il meteo di marzo inizierà col botto: nessun anticiclone, prima una sventagliata piuttosto fredda e poi -molto probabilmente- le piogge, tante piogge, assolutamente benefiche e necessarie.
Non facciamoci prendere dall’entusiasmo: c’è chi già prevede neve al piano, sciabolate artiche, bombe di freddo. No, rimaniamo coi piedi per terra e soprattutto usiamo terminologia corretta: marzo potrebbe arrecare sorprese, con meteo instabile e freddo, diciamo tardo-invernale. Nulla di anomalo, sia chiaro, è un mese di transizione tra inverno e primavera, ma sovente è più vicino al primo che alla seconda.
Soprattutto in epoche remote, era un mese ancora invernale e sono stati frequentissimi gli episodi di freddo tardivo, neve al piano, clima uggioso. Adesso che il mese di marzo promette un meteo più instabile e altalenante rispetto all’inverno, quasi ci stupiremo di tale cambiamento: ma attenzione, non sarà nulla di anomalo, semmai ciò che è stato in toto anomalo è l’inverno 2020, davvero scarno come pochi nella storia della climatologia italiana ed europea.
Come già spiegato in altri articoli, vediamo cosa propone, soprattutto se il vortice polare perderà forza e il gelo delle altissime latitudini si sparpaglierà per bene sul continente europeo: mai dare per finita la stagione fredda, potrebbe sparare le ultime cartucce e proporci fasi meteo molto interessanti.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina: