• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Luglio, le insidie all’Estate non sono finite

di Ivan Gaddari
05 Lug 2018 - 08:16
in Senza categoria
A A
meteo-luglio,-le-insidie-all’estate-non-sono-finite
Share on FacebookShare on Twitter

meteo luglio insidie estate non sono finite 51690 1 1 - Meteo Luglio, le insidie all'Estate non sono finite

C’è poco da dire, più passano i giorni e più i modelli matematici di previsione si mostrano incapaci di cogliere un trend meteo climatico a lungo termine affidabile.

Un giorno ci mostrano un’Alta Pressione convincente, duratura, il giorno dopo ci mostrano insidie non di poco conto che se confermate potrebbero realmente dar luogo a dei break non trascurabili. Oggi, ad esempio, riprendono le proiezioni di ieri sera votate a una discreta ingerenza d’aria fresca per la prossima settimana.

Aria fresca che arriverebbe da nord-nordest, lambendo soprattutto le regioni orientali ma così facendo determinerebbe una contrazione delle temperature abbastanza diffuso e su alcune regioni potrebbero scatenarsi violenti temporali. I contrasti termici diverrebbero rilevanti per un semplice motivo: il caldo preesistente, di natura africana, fornirebbe un serbatoio energetico davvero imponente che al minimo refolo fresco scatenerebbe l’instabilità.

A livello di dinamica barica si registrerebbe uno spostamento del fulcro anticiclonico verso ovest, direzione Penisola Iberica, ecco che a quel punto il fianco orientale rimarrebbe esposto all’influenza di un’area di Bassa Pressione in isolamento sull’Europa orientale. Lo ripetiamo, si dovrà prestare molta attenzione a un impianto evolutivo di questa natura perché potrebbe realmente dar luogo a un break stagionale importante.

Non solo, tra i modelli che si spingono più in là nel tempo registriamo interessanti novità anche per metà luglio e più precisamente potrebbe realizzarsi un’altra irruzione d’aria fresca di origine atlantica. Chiaramente è prematuro parlarne ma è evidente come la situazione sia tutt’altro che statica. La dinamicità, richiamata più volte, potrebbe realmente caratterizzare anche il mese di luglio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-eccezionale-anche-negli-usa

Caldo eccezionale anche negli USA

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ulteriori-indizi-spingono-verso-una-pasqua-perturbata

Ulteriori indizi spingono verso una Pasqua perturbata

13 Marzo 2008
nubi-dal-nord-africa-affollano-il-tirreno,-eppure-siamo-in-regime-di-alta-pressione

Nubi dal nord Africa affollano il Tirreno, eppure siamo in regime di alta pressione

14 Settembre 2007
ultimi-strascichi-dell’irruzione-fredda,-l’anticiclone-avanza-inarrestabile

Ultimi strascichi dell’irruzione fredda, l’anticiclone avanza inarrestabile

8 Aprile 2015
maltempo-al-sud-italia,-temporali-eccezionali-in-sicilia,-alluvioni-a-benevento-e-foggia

Maltempo al Sud Italia, temporali eccezionali in Sicilia, alluvioni a Benevento e Foggia

15 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.