• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Luglio anomalo in Europa. Temperature sottomedia, ma ora cambia tutto

di Mauro Meloni
18 Lug 2019 - 20:45
in Senza categoria
A A
meteo-luglio-anomalo-in-europa.-temperature-sottomedia,-ma-ora-cambia-tutto
Share on FacebookShare on Twitter

meteo luglio europa temperature fresco ma ora cambia tutto 59929 1 1 - Meteo Luglio anomalo in Europa. Temperature sottomedia, ma ora cambia tutto

Se in Italia luglio ha avuto finora condizioni meteo nel complesso piuttosto calde, nonostante la frescura dei giorni scorsi, in gran parte d’Europa il mese clou dell’estate si sta mostrando finora sottotono. Le temperature infatti risultano ampiamente inferiori alla norma sulle nazioni centro-orientali del Continente.

Il freddo più anomalo, per la stagione, riguarda in primis la Finlandia, le nazioni baltiche e soprattutto la Russia Europea, con temperature che in questa prima metà del mese sono risultate anche di 5/6 gradi al di sotto dei valori standard.

La causa di queste notevoli anomalie termiche negative va ricercata nella reiterata azione di un’estesa circolazione depressionaria che si è approfonditata tra Scandinavia e Baltico. La persistenza di questa configurazione ha determinato il clima anomalo di questa prima parte di luglio.

L’Italia è rimasta fuori da tale circolazione fredda e per questo hanno prevalso anomalie termiche positive, soprattutto per la prima decade di luglio risultata molto calda. Le maggiori anomalie si concentrano sulle due Isole Maggiori. Anche gran parte dell’Europa Occidentale ha beneficiato di temperature sopra la media, ma con anomalie non troppo marcate.

Ora lo scenario sta già cambiando, in quanto al posto della depressione baltica sta assumendo importanza un vortice ciclonico tra Regno Unito ed Islanda, che favorirà il richiamo d’aria più calda e di un anticiclone anche verso il Centro e l’Est dell’Europa.

La prossima settimana, in particolare, aria molto calda risalirà sul Centro Europa, investendo pesantemente anche i settori occidentali. Questo significa che le temperature aumenteranno notevolmente, riportandosi ben sopra la media su gran parte del Continente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia-ed-europa:-ritorna-un-enorme-anticiclone

Meteo Italia ed Europa: ritorna un enorme Anticiclone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
settimana-dominata-dall’anticiclone,-ma-con-alcuni-disturbi

Settimana dominata dall’anticiclone, ma con alcuni disturbi

10 Settembre 2007
meteo-inverno-2018:-scenario-gelido-secondo-la-stampa-inglese

METEO inverno 2018: scenario gelido secondo la Stampa inglese

11 Dicembre 2018
slovacchia,-grosso-incendio-brucia-i-monti-tatra

Slovacchia, GROSSO INCENDIO brucia i Monti Tatra

26 Aprile 2013
tra-azzorre-e-fredde-correnti-continentali,-per-gfs-italia-nel-limbo

Tra Azzorre e fredde correnti continentali, per GFS Italia nel limbo

26 Ottobre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.