• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo, l’Italia boccheggia! Temporali al Nord, verso picco del caldo al Sud

di Mauro Meloni
10 Lug 2017 - 05:45
in Senza categoria
A A
meteo,-l’italia-boccheggia!-temporali-al-nord,-verso-picco-del-caldo-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO SINO AL 15 LUGLIO 2017 – Lievi avvisaglie di cambiamento iniziano ad avvertirsi sul Nord Italia, per gli effetti dell’avanzata di un piccolo vortice dalla Penisola Iberica verso la Francia e l’Arco Alpino. Tutto ciò si sta traducendo in un incremento dell’instabilità con temporali attesi fino in Val Padana, localmente anche intensi per la grande energia in gioco dovuta al calo umido presente nei bassi strati.

L’anticiclone africano retrocede solo leggermente a sud, ma ancora non intende minimamente cedere tanto che durante i primi giorni della nuova settimana farà affluire aria ancor più rovente tra Sud ed Isole.

Sembra confermata la fine del caldo africano a partire dal 14 luglio, con l’intrusione d’aria più fresca associata ad un deciso crollo termico e un netto peggioramento meteo. Potrebbe aversi la classica sfuriata temporalesca di mezza estate.

meteo italia primi forti temporali poi stop al super caldo 47748 1 1 - Meteo, l'Italia boccheggia! Temporali al Nord, verso picco del caldo al Sud

IL METEO DI DOMENICA 9 LUGLIO 2017 – Evoluzione domenicale segnata dai primi scrosci di pioggia e temporali al Nord, localmente presenti già al mattino sull’estremo Nord-Ovest, per effetto delle annunciate infiltrazioni d’aria instabile oceanica.

Nelle ore più calde, a partire dal primo pomeriggio, assisteremo alla formazione di temporali sempre più diffusi su Alpi e Prealpi, anche particolarmente vigorosi che tenderanno poi verso sera a sconfinare verso le aree pianeggianti padane più settentrionali e limitrofe ai rilievi. I fenomeni sulla Val Padana saranno più isolati e a macchia di leopardo, ma potranno risultare violenti.

Le temperature potrebbero subire lieve flessioni al Nord, non in Emilia Romagna con punte di 38 gradi ed oltre. Il bel tempo rimarrà protagonista sul resto d’Italia e così la canicola, con picchi di 39/40 gradi su zone interne del Sud ed Isole.

METEO SETTIMANA, PRIMA IL SUPER CALDO E POI IL REFRIGERIO – Il caldo proseguirà anche per parte della nuova settimana, intensificandosi ulteriormente al Sud dell’Italia e sulle Isole Maggiori, per la bolla d’aria rovente tropicale che dovrebbe portare punte oltre i 40 gradi tra martedì e mercoledì in alcune località.

Più limitati gli effetti della grande calura al Nord, con nuovi ulteriori temporali sulle Alpi e localmente fino in pianura per ulteriori infiltrazioni d’aria più fresca. L’agognata svolta meteo andrà poi a realizzarsi da venerdì, con generale progressiva rinfrescata un po’ ovunque a partire dal Nord.

L’irruzione fresca atlantica porterebbe una nuova ondata di temporali, stavolta ancor più intensi, attesi in scivolamento dal Nord Italia verso le regioni adriatiche. Il refrigerio riguarderà tutto il Paese, con temperature attese finalmente nella norma.

meteo italia primi forti temporali poi stop al super caldo 47748 1 2 - Meteo, l'Italia boccheggia! Temporali al Nord, verso picco del caldo al Sud

ULTERIORI TENDENZE – A seguito della sfuriata temporalesca, potrebbe aprirsi una fase finalmente più vivibile. Quest’estate ha però finora mostrato l’anticiclone africano sempre in agguato e anche giugno, non a caso, è stato caldissimo! Vedremo se sarà così anche nella seconda parte di luglio.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
botti-di-meta-luglio:-stravolgimento-meteo,-con-aria-fresca-e-temporali

Botti di metà luglio: stravolgimento METEO, con aria fresca e temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-primavera-risale-in-cattedra,-ecco-le-previsioni-per-il-mese-di-maggio

La primavera risale in cattedra, ecco le previsioni per il mese di maggio

2 Maggio 2009
la-grande-onda-fredda-della-“coppa-america”:-recrudescenza-del-gelo-verso-il-sud-brasile

La grande onda fredda della “Coppa America”: recrudescenza del gelo verso il sud Brasile

2 Luglio 2011
meteo-nord-ovest:-situazione-critica,-piogge-eccessive

Meteo Nord-Ovest: situazione critica, piogge ECCESSIVE

24 Novembre 2019
brusco-raffreddamento-nel-cuore-dell’europa,-precoce-fase-invernale

BRUSCO RAFFREDDAMENTO nel cuore dell’Europa, precoce fase invernale

23 Ottobre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.