• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Meteo: le sorprese bianche di aprile, attenzione rivolta a lunedì

di La Redazione
23 Apr 2024 - 01:56
in News Meteo
A A
meteo:-le-sorprese-bianche-di-aprile,-attenzione-rivolta-a-lunedi

Meteo: le sorprese bianche di aprile, attenzione rivolta a lunedì

Share on FacebookShare on Twitter

Il meteo può sorprendere con condizioni invernali anche ad Aprile

Un’ondata di perturbazioni si sta abbattendo sulle regioni centrali dell’Italia, con una tendenza a spostarsi verso il sud del Paese. Ciò che attira maggiormente l’attenzione è l’arrivo di un nucleo di aria fredda di origine polare, che si posizionerà tra l’Europa centrale e il nord Italia, causando un marcato abbassamento delle temperature e condizioni simili a quelle invernali. Questo impatto meteo sarà particolarmente evidente nelle regioni settentrionali, dove, oltre a piogge e temporali, è previsto un calo delle temperature a partire da domenica sera e per tutto il lunedì.

Nevicate alle porte del nord-ovest

Il calo termico che interesserà il nord Italia potrebbe portare a un notevole abbassamento della quota neve, con la possibilità che i fiocchi bianchi scendano fino a 400-500 metri di altitudine nelle zone interne della Liguria, nel Piemonte occidentale e in Valle d’Aosta. È quindi prevedibile che, conclusa la terza decade di Aprile, il meteo proponga un ritorno a condizioni invernali in diverse aree del Paese, con nevicate anche ad altitudini più elevate sul resto del nord, dove la neve potrebbe scendere fino a 800-1000 metri e, durante i temporali, anche a quote inferiori.

Il centro-sud non è esente da sorprese meteo

Mentre al sud è atteso un temporaneo rialzo delle temperature all’inizio della settimana, con un parziale ritorno del sole, la perturbazione che colpisce il settentrione si muoverà gradualmente verso il sud, peggiorando le condizioni meteo tra lunedì sera, martedì e mercoledì. Anche il centro-sud potrebbe essere interessato da nevicate, specialmente in Appennino, dove sono attese intorno ai 900-1000 metri di altitudine.

L’impatto dell’aria fredda sulle temperature

Le temperature subiranno l’influenza dell’aria fredda che invaderà i bassi strati atmosferici, causando un crollo termico ben al di sotto delle medie stagionali, che interesserà l’Italia da nord a sud. La raccomandazione meteo per la prossima settimana suggerisce quindi di mantenere a portata di mano cappotti e abiti pesanti, poiché continueranno a essere necessari.

In definitiva, l’evoluzione meteo per il mese di Aprile si mostra imprevedibile con precipitazioni e abbassamenti termici che potrebbero prolungare l’inverno ben oltre le aspettative primaverili. La meteorologia ci ricorda così la sua capacità di sorprendere e di influenzare direttamente il nostro quotidiano, mettendo a dura prova la capacità di adattamento degli individui e delle comunità.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
previsioni-meteo-per-il-ponte-del-25-aprile:-le-ultime-notizie-con-importanti-novita

Previsioni meteo per il Ponte del 25 Aprile: le ultime notizie con importanti novità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-domenica-1-settembre.-piogge-e-temporali-piu-forti,-le-zone-coinvolte

Meteo domenica 1 Settembre. PIOGGE e TEMPORALI più forti, le zone coinvolte

31 Agosto 2019
durian:-morte-e-distruzione-nelle-filippine

Durian: morte e distruzione nelle Filippine

2 Dicembre 2006
meteo.-attenzione-alle-nebbie-fitte-al-nord,-forti-inversioni-termiche

Meteo. Attenzione alle NEBBIE fitte al Nord, forti inversioni termiche

21 Dicembre 2018
si-accentua-il-freddo-al-nord,-mentre-al-centro-sud-si-fa-i-conti-con-la-tanta-neve-caduta

Si accentua il freddo al nord, mentre al centro-sud si fa i conti con la tanta neve caduta

30 Gennaio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.