• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO Italia: WEEKEND variabile, qualche PIOGGIA. Segue Estate di San Martino

di Mauro Meloni
10 Nov 2018 - 17:38
in Senza categoria
A A
meteo-italia:-weekend-variabile,-qualche-pioggia.-segue-estate-di-san-martino
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia piogge poi estate san martino caldo fuori stagione 53963 1 1 - METEO Italia: WEEKEND variabile, qualche PIOGGIA. Segue Estate di San Martino

METEO DA OGGI AL 16 NOVEMBRE 2018, ANALISI E PREVISIONE
L’Italia è contesa fra l’anticiclone e infiltrazioni d’aria umida atlantica, con queste ultime che condizionano il meteo su parte dell’Italia, essenzialmente sulle regioni di Nord-Ovest e solo marginalmente il resto del Nord e la Toscana. Piogge forti investono la Liguria. Un piccolo vortice ciclonico, ora a ridosso della Sardegna, tenderà nel weekend a scivolare sul Canale di Sicilia.

Il nostro Paese risulterà quindi spaccato in due, con meteo più stabile al Centro-Sud ed in particolare sui versanti adriatici. Il clima resterà nel complesso molto mite, con temperature ben oltre la norma a causa delle correnti temperate. Le piogge saranno limitate sull’Italia, coinvolgendo principalmente ancora il Nord-Ovest.

Il meteo sarà instabile anche sulle due Isole Maggiori e la Calabria con possibilità anche di temporali, prima di migliorare definitivamente da inizio settimana. Il nostro Paese verrà coinvolto dalla rimonta di un promontorio anticiclonico sub-tropicale, che porterà meteo stabile probabilmente per diversi giorni.

LUNGA FASE DI METEO STABILE CON L’ESTATE DI SAN MARTINO
Il periodo a cui stiamo andando incontro viene denominato Estate di San Martino, che si celebra l’11 novembre: secondo la tradizione, in questo periodo si hanno alcuni giorni di sole e clima mite.
La tradizione quest’anno verrà pienamente rispettata. Ci sarà in realtà una lunga pausa dal continuo maltempo dell’ultimo periodo.

Questo risulterà un vero toccasana, nell’Italia ancora tuttora provata dalle grandi piogge e alle prese con la ricostruzione nei territori devastati. L’attuale fase di maltempo al Nord-Ovest ha peraltro prodotto nuove criticità in Liguria. Qualche incertezza si avrà solo al Nord, lambito da infiltrazioni d’aria umida atlantica che provocheranno al più piogge molto isolate e deboli.

METEO NELLE PROSSIME ORE DI SABATO 10 NOVEMBRE, ALTRE PIOGGE AL NORD-OVEST ED ESTREMO SUD
Altre piogge interverranno sul Nord-Ovest, specie nella nottata, dove ci sarà la persistente influenza delle correnti umide sud-occidentali collegate al vortice depressionario d’Islanda. Le piogge saranno in genere deboli, al più moderate in Liguria, dove non è da escludere qualche temporale. In Val Padana si avranno foschie dense e nebbie.

Sul resto del Nord Italia condizioni di meteo uggioso per nubi basse e locali nebbie.

Disturbi si avranno anche su altre aree del Paese, in considerazione di un piccolo vortice depressionario che sfila in Sicilia con ancora locali temporali, e che potrebbe estendere la sua influenza al versante meridionale ionico della Calabria, con temporali.

I temporali potrebbero insistere nello Stretto di Messina.

METEO DOMENICA 11 NOVEMBRE, RESTA UGGIOSO SUL NORD ITALIA
Infiltrazioni umide atlantiche manterranno cieli in prevalenza coperti al Settentrione, con piovaschi o pioviggini più probabili tra Liguria, Alta Toscana e a ridosso dei rilievi, specie tra Piemonte e Lombardia. Il bel tempo prevarrà al Centro-Sud, in virtù del nuovo graduale rinforzo dell’anticiclone. Residue precipitazioni insisteranno sulla Sicilia ionica.

CLIMA MITE, AD INIZIO SETTIMANA RIALZO TERMICO
Le temperature resteranno sopra la norma, come conseguenza dell’afflusso di aria umida, con valori più elevati specie lungo la fascia adriatica e al Sud laddove si avranno ampi spazi soleggiati. Valori termici inferiori al Nord-Ovest per le molte nubi e piogge. Ulteriori rialzi della colonnina di mercurio sono attesi in avvio di settimana, per l’alta pressione in arrivo dal Nord Africa.

ULTERIORI TENDENZE METEO
All’inizio della settimana l’alta pressione subtropicale dovrebbe portare per più giorni una fase di meteo stabile e soleggiato quasi ovunque, a parte il Nord ancora lambito da interferenze d’aria umida oceanica. Le temperature rimarranno in genere sopra la norma, con anomalie molto accentuate rispetto al clima tipico del periodo, specie sulle regioni settentrionali e sulle Alpi.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
video-meteo:-grigio-al-nord,-migliorera-altrove-con-aumento-temperatura

Video meteo: grigio al Nord, migliorerà altrove con aumento temperatura

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nel-medio-termine,-l’affermarsi-di-moderati-blocchi-anticiclonici-artici-sospingera-a-latitudini-piu-basse-i-vortici-freddi-polari

Nel medio termine, l’affermarsi di moderati blocchi anticiclonici artici sospingerà a latitudini più basse i vortici freddi polari

18 Gennaio 2005
caldo-di-inizio-giugno?-giammai,-altro-che-africa,-nord-a-rischio

CALDO di inizio Giugno? Giammai, altro che AFRICA, Nord a rischio

30 Maggio 2020
meteo-firenze:-ultimi-temporali-martedi,-arriva-miglioramento-solo-temporaneo

Meteo FIRENZE: ultimi temporali martedì, arriva miglioramento solo temporaneo

30 Ottobre 2018
meteo-estremo-in-giro-per-il-mondo:-il-super-tifone-hagibis

Meteo estremo in giro per il mondo: il super tifone Hagibis

8 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.