• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia: temperature in aumento. Nuova ondata di Caldo Africano

di Piero Luciani
18 Lug 2019 - 07:30
in Senza categoria
A A
meteo-italia:-temperature-in-aumento.-nuova-ondata-di-caldo-africano
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia temperature in aumento nuova ondata di caldo africano 59915 1 1 - Meteo Italia: temperature in aumento. Nuova ondata di Caldo Africano

Il quadro meteo climatico dei prossimi giorni sembra ormai destinato a subire un radicale cambiamento. Questa vera e proprio metamorfosi coinvolgerà soprattutto dell’aspetto delle temperature che sono previste in progressivo aumento.

Fino a Venerdì non ci saranno grossi scossoni salvo qualche lieve aumento al Centro Sud. Forse anche qualche brusco calo laddove ci saranno temporali al Nord Italia. Ma nel corso dell’ormai vicino Weekend, le temperature cominceranno la loro progressiva escalation verso l’alto. I valori termici dunque aumenteranno un po’ su tutto il Paese. tra le città più calde troveremo Milano con 32°C, 33°C a Bologna come a Firenze.

32°C sono previsti a Roma come a Napoli e a Bari.

Domenica il quadro termico tenderà ulteriormente a scaldarsi. Le temperature faranno infatti registrare un ulteriore e generale aumento. Partendo dal Nord, ad esempio, troveremo Milano che passerà dai 32 gradi di Sabato ai 33/34°C, come anche Bologna, Ferrara e fino a 35 gradi in quel di Bolzano. Caldo in accentuazione altresì sulle regioni centro meridionali. Roma salirà anch’essa dai 32 gradi di Sabato ai 34°C di Domenica come Firenze, Napoli e Bari.

Questo aumento termico sarà dovuto non solo al buon soleggiamento che avremo in gran parte d’Italia, ma sarà generato dai primi caldi venti nordafricani che si intensificheranno ulteriormente nel corso della nuova settimana, quando è atteso l’arrivo dell’annunciata nuova ondata di calore africano, la quale, soprattutto da Martedì 23 Luglio, riporterà il nostro Paese dentro ad una canicola di caldo e afa in progressivo aumento.

Il Nord Italia, però sarà spesso in condizioni di instabilità atmosferica, e si potranno avere temporali sparsi, specie nelle ore del pomeriggio, con fenomeni localmente intensi, anche con grandine.

Le località interessate dai temporali, avranno dei temporanei e bruschi cali della temperatura, specie di giorno.

Ci aggiorneremo con i prossimi appuntamenti.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ghiaccio-troppo-spesso,-fallita-esplorazione-navale-dell’artico

Ghiaccio troppo spesso, fallita esplorazione navale dell'Artico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tempesta-di-sabbia-invade-l’aeroporto-di-amman-e-oscura-tutto

Tempesta di sabbia invade l’aeroporto di Amman e oscura tutto

9 Settembre 2015
nuove-alluvioni-lampo-nel-deserto.-ma-il-clima-e-impazzito,-oppure-no

Nuove alluvioni lampo nel deserto. Ma il clima è impazzito, oppure no

9 Maggio 2017
colata-gelida-puntera-il-sud:-possibile-neve-fino-in-pianura,-ecco-dove

Colata gelida punterà il Sud: possibile neve fino in pianura, ecco dove

6 Febbraio 2015
portogallo,-tempesta-peggiore-dal-1842-danni,-vento-a-176-km/h.-le-cause-meteo

Portogallo, tempesta peggiore dal 1842. Danni, vento a 176 km/h. Le cause meteo

14 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.